News

Solana Ventures investe nel gaming | Pronti 150 milioni di dollari

3 anni fa
Condividi

Il mondo del gaming su blockchain è tra i più ghiotti per tutti i principali protocolli, in particolare per quelli che vorrebbero capitalizzare le alte commissioni e la lentezza del network di Ethereum.

Solana, che negli ultimi giorni ha vissuto delle difficoltà importanti in termini di prezzo, ha annunciato nella giornata di ieri un nuovo fondo, tramite Solana Ventures, di 150 milioni di dollari, che sarà sfruttato proprio per favorire lo sviluppo di giochi sulla sua piattaforma.

Solana investe 150 milioni nel gaming – ecco perché

Un’ottima notizia per $SOL, che nella giornata di oggi sta dimostrando una certa forza anche sul mercato. Possiamo investirci sulla piattaforma professionale e sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% – che ci permette di testare senza rischi tutte le funzionalità che sono messe a disposizione dall’intermediario.

È qui che abbiamo disponibili infatti strumenti quali il CopyTrader – ottimo perché permette la copia dei migliori investitori, quelli che hanno ottenuto già i migliori risultati sul mercato. In aggiunta possiamo anche sfruttare i CopyPortfolios – per un sistema che include diverse criptovalute in un solo titolo in stile ETF. Con 100$ abbiamo anche accesso al conto reale di trading, quando e come vorremo.

Solana Ventures punta forte sul gaming: arrivano 150 milioni di dollari

Solana Ventures è la divisione di Solana che si preoccupa di finanziare e fare da incubatore allo sviluppo di progetti e protocolli sulla rete di $SOL stessa. Un sistema che abbiamo visto in opera anche su altre blockchain e che segue un po’ quello che è lo sviluppo classico di molte blockchain.

Con una differenza però – Solana ha a disposizione capitali molto importanti e può dunque, anche con progetti che non sono al vertice delle sue priorità – spostare gli equilibri. Siamo davanti ad un ecosistema che è stato il più forte del 2021, almeno tra quelli al vertice per capitalizzazione – e che si conferma uno di quelli che darà filo da torcere ad Ethereum, ma anche agli altri come Binance Coin.

Questo anche in virtù del fondo attivato da 150 milioni di dollari, che secondo il comunicato diffuso da Solana Ventures, sarà impiegato per far crescere progetti di gaming che sfrutteranno la rete di Solana e il suo algoritmo di validazione Proof of History.

Ottima notizia, che spegne le polemiche

Negli ultimi giorni ci sono state diverse polemiche che riguardano Solana e la sua eccessiva centralizzazione – problema che riconosciamo come vero, almeno fino a quando non si accenderanno più nodi gestiti da terzi. Problemi che hanno portato anche a rallentamenti importanti del network in occasione della presentazione dei SolChicks e del loro primo drop.

Una situazione sicuramente incresciosa, ma che riteniamo essere più che giustificata per un network che è comunque giovane e che ha ancora ampio spazio di crescita e di stabilizzazione. L’entrata a gamba tesa di Solana nel settore del gaming, che è uno dei più importanti sia del presente che del futuro, potrebbe rinforzare questa nostra intuizione.

Certo, siamo lontani dal mega investimento di Gala, del quale abbiamo parlato su queste pagine soltanto qualche giorno fa, ma si tratta comunque di somme importanti che possono cambiare il mondo di Solana, della blockchain e del futuro dei videogiochi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da