News

Michael Jordan ha scelto Solana | Dal 2022 parte HEIR

3 anni fa
Condividi

Michael Jordan, il più grande giocatore di basket della storia, ha scelto Solana. Basterebbe questa introduzione per rendersi conto dell’enorme rivoluzione che questo protocollo sta portando avanti nel mondo del Web3 e delle App Decentralizzate.

Ma data la portata della notizia, la cosa meriterà un maggiore approfondimento. Non si parla soltanto di NFT, come già avvenuto per diversi sportivi di livello, ma di un’intera piattaforma di intrattenimento, che verrà lanciata nel 2022 appunto su rete Solana.

Solana imbarca anche Michael JordanSolana imbarca anche Michael Jordan
Michael Jordan entra in rete Solana – grande notizia per il marketing di $SOL

Criptovaluta ed ecosistema che dopo una correzione sono tornati a correre a ritmi molto elevati. Possiamo trovare $SOL sulla piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito per investire con capitale virtuale – intermediario che ha introdotto Solana nelle 40+ criptovalute che ha a listino ormai da tempo.

Sistema di livello, che include anche il CopyTrader – per la copia dei migliori investitori – che possiamo utilizzare anche per spiare le loro mosse. Abbiamo anche i CopyPortfolios, che includono diverse criptovalute in un solo paniere, per un investimento diversificato nel mondo dei cripto-asset. Possiamo passare ad un conto reale con 100$.

Michael Jordan e il figlio Jeffrey lanciano la piattaforma HEIR su Solana

Siamo davanti ad un progetto che va oltre quanto abbiamo già visto all’intersezione tra mondo dello sport pop e blockchain. Non si tratta infatti dell’ennesima collezione di NFT, ma di un’intera piattaforma di intrattenimento, che ha già raccolto 10 milioni di dollari di finanziamenti e che partirà già nel 2022.

Una piattaforma che è nata per collegare gli sportivi professionisti con i propri supporter e fan – includendo anche un token interno $HEIR e la possibilità di creare NFT personalizzati. In aggiunta saranno inclusi anche perks, ovvero benefit per chi acquisterà token, fungibili o meno.

Una sorta di Chiliz, ma dedicata ai singoli sportivi, che potrebbe effettivamente rivoluzionare il modo in cui gli sportivi gestiscono non solo i propri diritti di immagine, ma anche il rapporto con i fan. Progetto di portata assolutamente rivoluzionaria, che punta – questo è quanto interessa al mondo degli investitori – sulla piattaforma di Solana.

Blockchain che grazie all’alto numero di transazioni al secondo e alle basse commissioni sta attirando sempre più progetti di livello – in una fase del cammino del protocollo che riteniamo essere ancora embrionale, anche in termini di crescita di valore.

Solana prova a recuperare la correzione dell’ultima settimana

Complice anche qualche problema tecnico, Solana è stata una delle peggiori della scorsa settimana, salvo poi essere la prima a recuperare ieri, quando le parole di Jerome Powell hanno contribuito a riportare un po’ di sereno sul mercato delle criptovalute.

Segno che il protocollo, al netto delle problematiche tipiche di progetti nuovi e di grande successo, ha ancora molta forza da sviluppare e che non mollerà facilmente quanto ottenuto in termini di marketcap.

L’arrivo di progetti importanti come HEIR di Michael Jordan e figlio è soltanto uno dei segnali che di Solana continueremo a sentir parlare. E che il WEB3 e l’indipendenza nella gestione dei propri diritti di immagine e dei rapporti coi fan sono soltanto agli albori – e potrebbe rivoluzionare il mondo dello sport, della musica e dell’arte.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da