News

Algorand sbanca con Algoswap | E intanto viene scelta da S&P

3 anni fa
Condividi

Buone nuove arrivano dall’universo Algorand di Silvio Micali, sia in termini tecnologici che di adozione. Tra borse di massima rilevanza mondiale e DEX che saranno implementabili con poche righe su qualunque sito web, la blockchain di Algorand torna, prepotentemente, al centro della ribalta.

Una situazione che in realtà condensa gli sforzi, spesso in sordina, non solo di chi sviluppa questa blockchain, ma anche di chi si lavora indipendentemente con l’ecosistema – comprese società di una certa importanza come Securitize.

Algorand spinge – ecco perché è la più interessante del momento

Notizie bullish su Algorand – criptovaluta che possiamo trovare sull’affidabile piattaforma di eToro – vai qui per ottenere un conto di prova gratuito con 100.000$ di capitale virtuale – intermediario con 40+ criptovalute scelte soltanto tra le migliori e molti servizi unici, che non possiamo trovare altrove.

È qui che abbiamo a disposizione il CopyTrader – che offre il top per la copia dei migliori investitori, dato che possiamo farlo con un solo click. Abbiamo anche a disposizione i CopyPortfolios, che offrono il top in termini di accesso a portafogli diversificati sulle migliori cripto, che includono anche $ALGO. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Algoswap sarà disponibile su tutti i siti

La novità che riguarda Algoswap, l’AMM in stile Uniswap che è presente sulla blockchain di Algorand è che grazie allo sforzo di HEADLINE potrà essere implementato in modo semplice praticamente su qualunque sito internet. Questo aprirà – quando il codice sarà production ready – ad un mondo di opportunità per qualunque progetto, editoriale e non, graviti intorno al mondo delle criptovalute.

Anche i meno esperti potranno dotare i propri siti e le proprie App di uno swap interno, senza che ci sia alcun tipo di complicazione sul piano tecnico. Complicazioni che fino ad oggi avevano limitato la possibilità di utilizzo di questi applicativi su App e siti terzi.

Ma non è soltanto questa la notizia importante in ambito Algorand, che si conferma una delle blockchain più rilevanti per il mondo della finanza, che si tratti di DeFi o di finanza classica.

S&P tokenizza due fondi… su algorand

Standard & Poor è una delle società finanziarie più importanti del mondo – e le sue mosse tendono ad avere una certa eco anche tra le altre società che si occupano di finanza e di gestione di denaro altrui.

I due fondi, che sono collegati con il mondo delle criptovalute, saranno disponibili in forma di quote tokenizzate tramite Securitize, società che opera appunto su blockchain Algorand. Un segnale, anche questo, della forza di questo progetto, in particolare quando c’è da utilizzare ledger e chain in ambienti che richiedono efficacia, efficienza e anche affidabilità.

Un passo in avanti importante per Algorand, che anche per il 2022 si confermerà come uno dei benchmark importanti per il settore. Con il prezzo che, data anche la compressione che continua a configurarsi sul mercato, potrebbe essere interessante per molti investitori.

Noi siamo certi che avremo a breve novità importanti – del livello di quelle presentate oggi – su $ALGO. Una criptovaluta che è presente anche nel nostro portafoglio di investimento, portafoglio che è segno di trasparenza e di impegno verso le criptovalute che analizziamo e che riteniamo essere al top dell’industria.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da