News

Yearn Finance: cresce nonostante il Crypto Crollo | Arriva il buyback

3 anni fa
Condividi

Come le grandi società in borsa. È questo il sunto di quello che sta avvenendo su Yearn.finance – protocollo che è da tempo tra quelli che analizziamo periodicamente sulle nostre pagine.

Il token $YFI guadagna una quantità importante di valore sul mercato, spinto da un programma di buyback – che andremo ad analizzare nel corso della nostra analisi di oggi. Un token che vola mentre il mondo delle criptovalute si trova ad un bivio piuttosto difficile, con tutte le principali criptovalute che si trovano sui supporti fondamentali di breve.

Grande boom per Yearn Finance – spieghiamo il perché

Chi vuole investire su Yearn Finance – cosa che potrebbe essere una scelta interessante anche in ottica di medio e lungo periodo – può farlo con eToro – vai qui per ricevere un conto gratuito di prova, con capitale virtuale di 100.000$ + servizi di intelligenza artificiale – intermediario che offre $YFI già da tempo, avendone riconosciuto correttamente la grande prospettiva.

Un broker che ci offre anche il CopyTrader – sistema con copia integrata in 1 click di tutto quanto viene offerto in termini di trading di successo sulla piattaforma. In alternativa abbiamo anche i CopyPortfolios – che permettono di investire su panieri cripto diversificati. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading e investimento.

YFI vola sul mercato – parte il programma di buyback

Chi frequenta le borse consocerà già questo tipo di operazioni, che in genere vengono effettuate dalle aziende sulle azioni proprie. Ma qui siamo nel campo delle criptovalute e Yearn Finance ha deciso di avviare un programma massiccio di acquisto della propria cripto di riferimento, ovvero $YFI. Un programma che avverrà sui mercati e che dunque sta già esercitando una pressione importante sul prezzo di YFI. Ma procediamo con ordine.

Sì, stiamo entrando in modalità buyback massivo. Non importa quanto bene nasconderete i vostri YFI, stiamo venendo a prenderli.

Un messaggio dai toni scherzosi, che però segnala l’avvio di una campagna che sul prezzo di $YFI avrà ripercussioni importanti. Tutto questo da parte di un protocollo di finanza decentralizzata che ha in cassa – come TVL – somme importanti e che è in grado già di generare ritorni alti tanto per gli holder quanto per il gruppo che anima l’intero progetto.

Altro aspetto importante è che il programma di buyback sarà anche a favore degli holder, che in un cambio radicale di tokenomics parteciperanno in modo maggiore alla ricchezza generata dal network. Cosa che ha spinto gli acquisti anche da soggetti terzi rispetto ai gestori.

Una criptovaluta di cui si parla poco, ma che è tra le migliori per prospettiva

Di $YFI si parla sempre – almeno a nostro avviso – troppo poco, nonostante si tratti di uno dei progetti più solidi dell’intero panorama cripto, in particolare per quanto riguarda il mondo della finanza decentralizzata.

Questo ultimo programma avviato è segnale della vivacità e della lungimiranza anche di chi gestisce il protocollo, per una svolta verso un’ulteriore decentralizzazione che potrà fare davvero la differenza per il futuro. Noi rimarremo alla finestra – continuando a testimoniare quanto avviene all’interno dell’ecosistema. Che rimane – lo ripetiamo ancora una volta, uno dei più interessanti dell’intero panorama cripto mondiale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da