News

Justin Sun lascia Tron | Svolta bullish per il protocollo? Analisi TRX

3 anni fa
Condividi

Justin Sun abbandona il progetto della sua vita, ovvero Tron. Una notizia che senza approfondimenti potrebbe dare adito a qualche tipo di preoccupazione – ma che nel grande quadro dello sviluppo cripto può invece essere positiva.

E sarà positiva anche per Tron, che torna nelle mani degli holder del token, liberandosi di una personalità molto capace, ma al tempo stesso molto ingombrante. I mercati hanno reagito correggendo, anche se leggermente, e toccando un bottom che potrebbe essere un importante punto di ripartenza per il protocollo.

Justin Sun conferma l’addio – la nostra analisi

Protocollo sul quale possiamo investire con eToro – vai qui per ottenere un conto gratuito di prova – con funzionalità anche di trading automatico – al quale possiamo accedere in pochi minuti per fare i nostri primi ordini di prova.

Con il CopyTrader incluso possiamo fare trading copiando i migliori in un solo click, con la possibilità di spiare ogni mossa che fanno sul mercato cripto. Con i CopyPortfolios invece possiamo investire in più cripto con un solo titolo. Con 100$ possiamo aprire un conto reale di trading e investimento.

Justin Sun lascia la guida di Tron – ecco cosa sta succedendo

La notizia ha colpito il mondo delle criptovalute – che si trova già in una giornata piuttosto particolare, con una compressione dei prezzi dalla quale sembrerebbe essere difficile uscire, complice anche l’incertezza che affligge l’economia in generale.

Tron ha pagato un prezzo, seppur piccolo, per la notizia dell’addio di Justin Sun, che ha però contestualmente dichiarato di volersi occupare di adozione blockchain con maggiore energia.

Questo comprenderà un impegno con Grenada, piccola isola caraibica / nazione, che secondo Justin Sun potrebbe essere il prossimo centro mondiale dello sviluppo blockchain e cripto. Inglese come lingua nazionale e una legislazione in fieri che potrebbe diventare a breve molto più favorevole.

Il focus di Justin Sun sarà inoltre sul continente sudamericano, puntando sul fatto che è nelle economie emergenti che potrebbero esserci maggiori opportunità per il mondo delle criptovalute.

Non possiamo basarci soltanto sul mercato USA. Ci sono circa 8 miliardi di persone al mondo e soltanto 300 milioni negli USA. Il mercato USA non dovrebbe decidere quello che più di 7 miliardi di persone rimanenti faranno nel resto del mondo.

Il tutto contenuto all’interno di una lettera aperta che include anche un piano per la dissoluzione della Tron Foundation.

Cosa succederà a Tron?

Per ora se ne sa poco. Tron Foundation sarà liquidata e i tre supernodi saranno eliminati dalla grid. Successivamente verranno eletti 27 supernodi per la governance, con modalità che diventeranno più chiare in futuro.

Justin Sun ha promesso di continuare a promuovere il protocollo – interpretando questa mossa come un necessario passaggio per la maggiore indipendenza del gruppo. Ipotesi che, almeno per il momento, condividiamo, ritenendo esagerate le voci di crisi per il gruppo.

Tron, che pure è cresciuta molto anche in termini di maturità tecnologica, non è una realtà destinata a sparire. E forse l’allontanamento di una personalità molto in vista e ingombrante permetterà all’intero progetto di svilupparsi più naturalmente.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da