News

$PYR in modalità andata e ritorno | Arriva l’aggiornamento che potrebbe…

3 anni fa
Condividi

$PYR, che è uno degli ecosistemi che abbiamo segnalato all’interno della nostra guida al gaming su blockchain, sta attraversando una fase molto interessante in termini di prezzo, a pochi giorni da un problema tecnico importante accompagnato da un furto importante per quantità di denaro sottratto.

Nonostante queste vicissitudini, l’attenzione sull’ultimo aggiornamento – per il quale ormai manca pochissimo – è molto alta, e il fatto che sia stato accompagnato da una fase così turbolenta potrebbe segnalare un buon momento per iniziare a ragionare anche da speculatori su questa criptovaluta e sul suo relativo ecosistema.

Per chi volesse iniziare ad inserirsi sul mercato di $PYR, possiamo trovarla su Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus – intermediario che ormai seguiamo da mesi (e in largo anticipo sulle altre testate) che ci permette di accedere a centinaia di criptovalute anche emergenti come $PYR.

Possiamo inoltre utilizzarlo per ottenere delle rendite passive dai token acquistati, come nel caso del Supercharger e anche dello staking incluso, che offre accesso anche a servizi avanzati di carte di pagamento.

$PYR arriva in paradiso e torna all’inverno: cronaca di una notte molto movimentata

$PYR – che avevamo segnalato ieri anche sul nostro canale Telegram ufficiale è stata una delle migliori performer di una giornata già ricca di soddisfazioni, con la crescita che poi è stata accompagnata da un importantissimo sell off nel cuore della notte, poi frutto di un ulteriore rimbalzo.

Inutile anche sottolineare il fatto che davanti ad una criptovaluta ancora con marketcap modesto queste dinamiche siano più che normali e che per l’appunto ci si debba sempre tutelare ricorrendo a take profit e soprattutto limitando la nostra avidità. Lasciando per un attimo però perdere la price action, ci sono comunque delle questioni molto importanti che dobbiamo affrontare se vorremo valutare questo interessante universo anche sul medio e lungo periodo.

Arriva una serie di importanti aggiornamenti

Nonostante l’hack da 100 milioni di dollari e nonostante una fase di price action molto movimentata, $PYR Vulcan Forged presenta ai suoi appassionati e giocatori una serie importante di aggiornamenti. Dalla possibilità di scambiarsi Lava, fino all’ottimizzazione delle texture di diversi elementi di gioco. Ci saranno anche aggiornamenti al cuore del software che permette al gioco di girare, alle animazioni, alla navigazione.

Una serie di aggiornamenti che arrivano, tra le altre cose, in un periodo di calma piatta del settore, con i migliori progetti che approfittano delle vacanze natalizie per tirare i proverbiali remi in barca.

Cosa pensare adesso di PYR?

Dopo la querelle dell’hacking, il progetto ha avuto il suo primo bagno di realtà e, seppure a caro prezzo, ha imparato una lezione molto importante. Il progetto rimane molto solido e uno dei più accattivanti sotto il profilo della giocabilità, anche futura.

Chi ha appetito per il rischio e dunque non teme di puntare su criptovalute che abbiano ancora una capitalizzazione di mercato molto ridotta, può sicuramente valutarla nella costruzione di un portafoglio gaming diversificato e che non punti soltanto sui token più blasonati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da