News

Cardano offre una timeline per il 2022 | Ecco gli obiettivi per anno nuovo

3 anni fa
Condividi

Natale porta consiglio a Cardano e al suo leader, il noto Charles Hoskinson, che ha approfittato delle vacanze per fare il punto della situazione sul 2021 e, cosa più importante per gli investitori, il 2022.

Qualche interessante novità e qualche intuizione di livello per un protocollo che è stato tra i più importanti del 2021 per crescita e che sta cercando di invertire la rotta ribassista che lo ha coinvolto nella parte finale dell’anno.

Charles Hoskinson fa il punto sul 2022 di Cardano

Buone nuove per $ADA, che dopo aver toccato il bottom si sta riavvicinando a livelli di prezzo interessanti. Possiamo trovarla su eToro – che su Cardano offre anche lo staking automatico delle posizioni – intermediario che è tra i migliori al mondo anche per questa criptovaluta.

Oltre allo staking automatico sempre su eToro abbiamo a disposizione il CopyTrader per copiare i migliori investitori oppure per andare a controllare ogni loro mossa. E possiamo anche scegliere i CopyPortfolios, che ci permettono di investire su un solo titolo che rappresenta diverse criptovalute all’interno di un solo strumento. Con 100$ possiamo ottenere il nostro conto gratuito.

Cardano e i programmi per il 2022: ecco cosa ha detto Hoskinson

Un 2022 ricco di attese per Cardano, dopo che il 2021 è stato un anno di cambiamento radicali e di grande crescita sul mercato. Un’ultima 3 mesi non entusiasmante non ha fatto tirare i remi in barca ai leader del progetto, con Charles Hoskinson che ha approfittato proprio della pausa natalizia per fare il punto della situazione.

Un lungo intervento durante la vigilia di Natale, che ha aggiunto altra carne al fuoco, preparando il terreno per un 2022 potenzialmente molto entusiasmante per tutto l’ecosistema di Cardano. Novità attese che andremo a riassumere in questo nostro speciale.

Cosa aspettarsi da Cardano per il 2022?

Ci sarà in primo luogo, secondo le parole di HoskinsonCardano assumerà una struttura tipica da progetto Open Source, ricalcando quanto visto ad esempio per Linux. Ci saranno, sempre secondo quanto riportato dal buon Charles diverse istituzioni che faranno parte di questo consorzio, con il seguito ovvio anche di tanti leader dei progetti Cardano.

In secondo luogo, cosa forse altrettanto importante, ci sarebbero già oltre 120 progetti che stanno realizzando Dapps sulla rete di Cardano, con almeno 20 che saranno lanciate nei prossimi 3 mesi.

Tutto senza dimenticare l’impegno del gruppo per quanto riguarda il continente africano. L’obiettivo sarebbe quello dell’inclusione finanziaria tramite sistemi DeFi che saranno sviluppati sulla blockchain di Cardano stessa. Transazioni di micro-finanza end to end su Cardano, che potrebbero vedere la loro prima applicazione concreta proprio in Etiopia e Kenya, paesi dove la presenza del protocollo è già importante e dove ci sono legami seri anche con le autorità locali.

Cosa dire del prezzo di Cardano per il 2022?

Le nostre previsioni Cardano sono state appena aggiornate e riportano quello che è il consenso medio di tutti i principali analisti sul token. Con le novità che sono state accennate durante questo ultimo incontro virtuale con Charles Hoskinson, non vediamo motivi per non essere rialzisti su un token che fa dello sviluppo progressivo e relativamente lento uno dei suoi punti di forza.

Qui su Criptovaluta.it non mancheremo di aggiornarvi costantemente sulle ultime novità e sugli ultimi progetti di quello che è uno dei protocolli più interessanti del mondo cripto, anche per il 2022.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da