Chiusura di anno molto positiva per ThorCHAIN $RUNE, dopo un 2021 di alti e bassi (ma comunque molto interessante per chi ha investito) – con il ThorWallet che continua a spingere e ad attirare liquidità.
Una bull run che era più che dovuta – e che avevamo correttamente segnalato sul nostro canale Telegram ufficiale – sia sul piano tecnico che su quello fondamentale, per un finale di 2021 che aprirà, vedremo il perché all’interno di questo nostro approfondimento, ad un 2022 ancora più interessante per il protocollo.
Possiamo trovare $RUNE sulla piattaforma cripto sicura Capital.com – vai qui per richiedere un conto di prova gratis con capitale virtuale illimitato – che ci permette di investire senza rischi imparando i fondamenti del mercato, con inclusi i servizi di auto-trading.
Possiamo operare con MetaTrader 4 o TradingView o in alternativa con quanto viene offerto dal WebTrader proprietario, che include anche un sistema di intelligenza artificiale che indica errori di composizione del portafoglio e di trading. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.
Quello di $RUNE è stato un 2021 ricco di eccessi in termini di crescita, ma anche di qualche problema tecnico che aveva fatto temere per il peggio, con quasi 5 milioni di dollari di controvalore sottratto durante uno degli hack più importanti degli ultimi mesi.
Tutto si è però risolto per il meglio adesso, a qualche settimana di distanza, con il protocollo che è tornato a ruggire e a superare livelli di prezzo inimmaginabili fino a qualche giorno fa. Complice da un lato la rinascita del settore AMM – basti guardare a quanto sta avvenendo a $SUSHI – con la DeFi che si sta facendo leader di questa nuova bull run, spinta anche da una relativa forza dei mercati americani.
Dall’altro lato è innegabile il grande successo che sta avendo ThorWallet, App interna al progetto che permette una gestione avanzata degli scambi, ma semplice per chi è alla prima esperienza, che lentamente sta aumentando il numero di utenti e dunque anche gli operatori sul network. Niente di insolito però per chi segue Criptovaluta.it, sito che da tempo segue ThorChain e che da altrettanto tempo ne fornisce anche i Target Price.
La bull run di Thorchain è stata correttamente anticipata, nelle fasi iniziali, dal nostro Canale Telegram, dove forniamo costantemente aggiornamenti sui mercati che esulano anche da quanto viene riportato qui o sul nostro account Twitter ufficiale. Questo insieme alla Run che ha coinvolto anche Boson.
Elementi che utilizziamo per invitare voi tutti ad iscrivervi – il canale è completamente gratuito – dato che continueremo a mantenerne una sorta di autonomia editoriale. Tornando a $RUNE, riteniamo che sia un protocollo che non abbia ancora espresso a nessun livello tutto il suo potenziale – e che potrebbe forse essere una delle migliori inclusioni nel portafoglio di chi inizia nel 2022 o ha necessità di diversificazione.
Tutte questioni delle quali avremo modo di parlare anche nei prossimi giorni – sulle quali la nebbia si diraderà anche quando ci sarà un ritorno su volumi di scambio normali, cosa che in un periodo falcidiato dalle festività non possiamo aspettarci.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Scusate, ma davvero $RUNE è su Capital.com? Io non riesco a trovarla…