News

Cardano pianta 1 milione di alberi | Il grande successo di Veritree

3 anni fa
Condividi

Che Cardano puntasse molto sull’essere una criptovaluta green non dovrebbe essere un mistero per nessuno, perché è da sempre questo uno dei cavalli di battaglia del protocollo, soprattutto nei confronti di Bitcoin ed Ethereum.

Che il protocollo fosse capace però, tramite la sua Foundation, di piantare 1 milione di alberi, che prenderanno il nome di Cardano Forest è un risultato di incredibili proporzioni anche per quanto riguarda un progetto così ambizioso.

Cardano pianta 1 milione di alberiCardano pianta 1 milione di alberi
Cardano guida la rivoluzione green sulle cripto

Nonché una notizia bullish in un pomeriggio dove le principali criptovalute stanno suonando la carica. Un buon momento per entrare sul mercato? Possiamo farlo, in caso di risposta affermativa, con la cripto-piattaforma sicura eToro – che offre anche STAKING AUTOMATICO su Cardano – per un nucleo di servizi assolutamente avanzati e che non possiamo trovare altrove.

Non solo in termini di rendita passiva con lo staking, ma anche grazie ai servizi fintech quali il CopyTrader – per copiare i migliori oppure provare a spiarli all’interno del mercato. E come i CopyPortfolios per chi preferisce un investimento diversificato sulle principali cripto del mondo.

Cardano pianta 1 milione di alberi: nasce la Cardano Forest

Un’iniziativa che sicuramente piacerà ai nostri lettori che sono maggiormente preoccupati per il futuro del pianeta. Cardano, tramite la sua Foundation, ha raggiunto infatti l’obiettivo di 1 milione di alberi piantati, un numero considerevole anche per un protocollo ricco come quello di $ADA.

È stata raggiunta la soglia richiesta e ora la vita degli alberi che verranno piantati sarà registrata per sempre sulla blockchain di Cardano, rendendo l’intero processo più trasparente. Tutto questo in collegamento con Veritree – della quale abbiamo già parlato in virtù della collaborazione con Samsung – start up che appunto utilizza proprio la chain di Cardano per offrire questo tipo di servizi.

Il funzionamento di questo sistema è relativamente originale, anche per chi segue progetti cosiddetti minoriVeritree infatti si occupa di piantare un albero ogniqualvolta con $ADA vengano acquistati token $TREE, i quali possono esser scambiati per alberi digitali e anche per NFT. Un sistema che ha avuto un grande successo, con la partecipazione di tanti wallet anche tra i più importanti del protocollo. Per intenderci c’è chi ha contribuito con cifre superiori ai 100.000$, traguardo incredibile per un progetto del quale, ne siamo relativamente certi, in pochi avevano sentito parlare.

Il green rimane uno snodo fondamentale del mondo cripto

Con le discussioni – a tratti sicuramente poco interessanti – sull’impatto ambientale di Bitcoin che continueranno ancora per un po’ nonostante gli sforzi del Council, la questione ambientale rimarrà importante. Almeno presso il grande pubblico che mastica poco il mondo della blockchain e delle criptovalute.

Questa operazione, che ha già raggiunto testate molto prestigiose come Yahoo Finance, sarà occasione di una reclama importante per $ADA, e che potrebbe aiutarla – insieme ad altri pezzi del percorso del protocollo – a raggiungere i livelli di prezzo indicati dai nostri specialisti per Cardano.

Un cammino che con la criptovaluta poco sopra i 1,10$ sembrerà particolarmente arduo, ma che in realtà potrà tornare ad essere verosimile non appena questa fase di mercato di movimenti laterali e ribassisti terminerà.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da