News

Associated Press sbarca su $MATIC | Market NFT per le foto

3 anni fa
Condividi

Polygon Matic, che è stato uno dei progetti “collaterali” dell’ecosistema Ethereum più importanti del 2021, si appresta a scrivere altri grandi storie per il 2022. La sidechain infatti è stata scelta da Associated Press per il lancio della sua piattaforma per la vendita di NFT.

NFT che ovviamente faranno riferimento all’archivio presente e futuro del gruppo, che è uno di quelli storicamente più importanti e impattanti del settore, gruppo che è attivo da 175 anni e che celebra così un traguardo così importante per il proprio gruppo.

Associated Press sbarca su Matic con il suo shop NFT

Una buona notizia anche per $MATIC, criptovaluta che è disponibile anche sulla piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con funzionalità PRO – intermediario che ha inserito ormai da tempo $MATIC all’interno del suo listino che è composto da 42+ criptovalute – listino composto da tutti i progetti più interessanti in termini di investimento.

Possiamo inoltre operare con il CopyTrader – sistema che propone la copia dei migliori trader all’interno della piattaforma o di spiare anche come si stanno muovendo. Possiamo anche fare per conto nostro sfruttando tutte le funzionalità che vengono offerte dal WebTrader, che include anche analisi tecnica avanzata direttamente sul grafico. Con 100$ possiamo passare poi ad un conto reale.

Associated Press su blockchain: ecco i termini del progetto

Si tratterà in primo luogo di un marketplace per i NFT, questa volta con l’applicazione della tecnologia del momento al parco foto che il gruppo gestisce da quasi 2 secoli – e che continua ad essere il punto di riferimento del giornalismo in tutto il mondo.

Permetterà di acquistare dunque foto anche storiche, ad un punto di prezzo che l’agenzia ha definito come accessibile a tutti, sfruttando quanto viene offerto dalla rete di Polygon Matic, scelta dal gruppo per il minore impatto che questa ha sull’ambiente, almeno rispetto ad Ethereum, che ancora gira con un sistema di validazione PoS piuttosto esoso in termini di consumi energetici.

Si tratta della prima volta per un progetto così articolato, ma non di un unicum nel mondo del grande giornalismo. In passato infatti anche il The New York Times aveva operato in questo senso, offrendo alcuni dei suoi numeri storici proprio tramite token non fungibili.

Nessun legame con i metaverse?

Per il momento no, sebbene questo tipo di oggetti digitali sarebbero forse perfetti (pensiamo alla funzione di decoro di uno spazio digitale). Non è detto però che il gruppo non ci ripensi e intraprenda anche questa strada. I metaverse su blockchain, anche grazie all’ingresso collaterale di Facebook saranno the next big thing del settore, che ha già coinvolto gruppi del calibro di Adidas e che con ogni probabilità continuerà ad imbarcare realtà commerciali di questa entità.

La mossa di Associated Press, inoltre, segnala l’attenzione sempre maggiore delle grandi aziende esposte verso l’opinione pubblica di chain che siano parte di ecosistemi cripto green, un tema che sarà anche questo uno dei più caldi delle prossime settimane. Passaggi importanti per il mondo cripto, ma in generale anche per il settore media, brand e pubblicità. Per un 2022 delle cripto che si preannuncia già come esplosivo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da