Nuovo enorme successo per Ripple all’interno della causa legale che la vede contrapposta a SEC, l’authority che negli USA si occupa di vigilare sui mercati finanziari.
Gli avvocati di $XRP hanno infatti ottenuto la pubblicazione di documenti interni, nello specifico mail, che riguardano il rapporto tra l’ente pubblico e Ethereum, in quello che sarà uno degli snodi fondamentali del processo.
Un’ottima notizia per Ripple, che possiamo trovare all’interno della piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale con tutte le TOP funzionalità già incluse – intermediario che offre un listino ben fornito (sono 42+ le cripto presenti) e anche servizi molto avanzati per chi vuole fare trading o investimenti di lungo periodo.
È qui che troviamo infatti strumenti come gli Smart Portfolios, che consentono di operare all’interno del mercato con un solo titolo che rappresenta diverse criptovalute top. Abbiamo sempre poi la possibilità di operare con la copia integrale degli altri investitori grazie al CopyTrader, sistema che ci permette anche di spiare eventualmente le loro mosse. Con 100$ passiamo ad un conto reale.
Della querelle tra Ripple ed Ethereum abbiamo già avuto modo di parlare all’interno delle pagine di Criptovaluta.it. Non si tratta di uno scontro frontale, ma di una questione funzionale al recupero di una posizione di vantaggio all’interno del processo. Quello che lamenta Ripple è un trattamento diverso rispetto ad Ethereum, con quest’ultimo che da SEC è stato sempre considerato come un non-asset finanziario.
Questo è stato affermato anche pubblicamente in uno speech di William Hinman, i cui legami con Ethereum sembrerebbero essere ormai quasi certi, anche quando era ancora al vertice di SEC.
Il giudice Sarah Netburn, che presiede il procedimento legale, ha accordato ieri agli avvocati di Ripple accesso alla documentazione interna che riguarda anche quello speech, cosa che potrebbe essere un problema per SEC, dato che l’authority aveva sempre provato a difendere il suo diritto di tenere tali documenti riservati. Nessun privilegio accordato all’authority federale, con un effetto sul procedimento in corso che potrebbe essere dirompente.
La causa continua a sgonfiarsi, pur procedendo a ritmi piuttosto lenti e senza che ci sia almeno per il momento una data certa per arrivare a giudizio. Un giudizio che però, lo affermiamo senza timore di smentite, sembrerebbe essere ormai irrimediabilmente a favore di Ripple.
Si tratta sicuramente di un grandissimo successo per Ripple, dato che il gruppo potrà andare a spulciare conversazioni interne che non saranno probabilmente edificanti per SEC e che potrebbe così portare un durissimo colpo alle tesi dell’accusa.
Sul medio e lungo periodo si tratta sicuramente di un’ottima notizia, dato che una svolta positiva per Ripple significherebbe il ritorno sui principali exchange di criptovalute negli Stati Uniti, nonché la possibilità già ventilata di quotarsi in borsa.
SEC potrebbe ritirarsi secondo alcuni commentatori, anche se è più probabile che provi ad arrivare a giudizio giocandosi il tutto per tutto. Quel che è certo è che siamo davanti ad un passaggio importante per il processo, con Ripple che è innegabilmente in vantaggio.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…