News

Shiba Inu Coin: contratti Fake su Coinmarketcap | Ecco la situazione

3 anni fa
Condividi

Shiba Inu Coin e Coinmarketcap ancora ai ferri corti. Dopo la querelle ha contrapposto i gruppi in seguito al total market cap, ora è il turno di tre contratti malevoli, che erroneamente sono stati associati da CMC appunto a Shib.

Una questione estremamente rischiosa – dato che Coinmarketcap è forse il sito maggiormente visitato al mondo per quanto riguarda le informazioni di base sul mondo delle criptovalute. E che con ogni probabilità, almeno questa è la speranza, a breve si risolverà.

Tre pericolosi contratti fake $SHIB postati su Coinmarketcap

Rimane però una situazione molto rischiosa – e invitiamo i nostri lettori a non interagire con nessuno dei contratti riportati, rispettivamente per BSC, per Solana e per Terra Luna, che nel momento in cui scriviamo sono ancora ben visibili su Coinmarketcap.

Chi vuole interagire con $SHIB dovrà continuare a farlo tramite il contratto di Ethereum che è stato sempre utilizzato. Con la questione che purtroppo torna a farci credere che CMC non sia poi il più affidabile degli hub informativi per quanto riguarda il tema delle cripto.

Tre contratti listati sulla pagina di $SHIB, ma si tratta di scam

Ovvero di truffe belle e buone. Non è ancora chiaro come i tre contratti, che come abbiamo già detto fanno capo ai network di Solana, nonché di BSC di Binance e di Terra Luna, siano arrivati sulla pagina ufficiale di Shiba Inu Coin.

Sta di fatto che ancora adesso, mentre stiamo scrivendo questo report, basterà cliccare sull’icona more nella voce contratti per vedere i tre indirizzi. Con il problema che, nonostante si sia già attivato anche l’account Twitter ufficiale di $SHIB, non sembra ci sia verso almeno per il momento di eliminarli.

Vi ricordiamo che **$SHIB è un token ERC-20. Fate attenzione! Grazie per il vostro supporto, stiamo lavorando duro per risolvere questa situazione.

Tweet al quale è stato poi dato seguito con un invito, per lo Shibarmy, a comportarsi in modo calmo affinché la situazione venga risolta.

Questa volta chiediamo allo ShibArmy di comportarsi in modo calmo e professionale. Il nostro team ha già mandato il necessario per i tre contratti errati che sono listati su Coinmarketcap. Siamo in attesa di risposte e non vogliamo altro che questa situazione venga risolta, per il bene della community.

Confermato dunque anche il fatto che Coinmarketcap, come purtroppo è già accaduto in passato, non ha poi questi tempi di risposta celeri, anche quando la questione, come in questo caso, è in realtà estremamente seria.

Cosa fare nel frattempo?

Non interagire con i contratti, fatta eccezione per quello ERC-20, che troviamo scritti all’interno della pagina di Coinmarketcap dedicata a Shiba Inu Coin. Vi è infatti la certezza che si tratti di contratti truffaldini, che ci faranno perdere tutto quanto in realtà vi invieremo.

Rimaniamo con gli occhi aperti, e quando qualcosa di così importante (come l’introduzione di $SHIB su altre chain) dovesse effettivamente avvenire, non mancheremo di riportarlo anche qui su Criptovaluta.it. Dove oggi possiamo vantarci di essere più affidabili e reattivi di Coinmarketcap.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Grazie al team di Criptovaluta.it sempre attento e celere nell'inviare informazioni preziose. GRAZIE

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie per le belle parole Valentino!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie mille anche da parte mia Valentino.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Grazie mille Gianluca per la tua caparbietà e professionalità che dimostri in tutti i tuoi report giornalieri.... Chiaro e affidabile

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Io ho acquistato su coinbase pro un po di shiba rischio qualcosa?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Assolutamente no, non rischia nulla!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Ho acquistato su etoro... Ho sbagliato?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • No, tutto regolare su eToro

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • No . Per quale motivo hai sbagliato?

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da