News

Fendi lancia il suo wallet hardware | Collaborazione con Ledger per O’ Lock

3 anni fa
Condividi

Anche Fendi nel mondo delle criptovalute. Certo, non è qualcosa di nuovo per i brand dell’alta moda, dopo l’impegno già importante di Dolce e Gabbana e dopo la nascita del ledger per la verifica dell’originalità dei capi animato da Prada.

Tuttavia forse per la prima volta abbiamo un brand che si occupa della sintesi tra mondo fisico e mondo virtuale della blockchain, dato che la casa italiana ha anche realizzato un wallet, in collaborazione con Ledger, riprendendo uno dei suoi accessori più iconici.

Fendi lancia il suo esclusivo O’ Lock

Una mossa forse di portata ridotta, dato che si tratterà di un accessorio per pochi, ma che rinnova sicuramente la nostra convinzione dell’ascesa incredibile nel 2022 del mondo delle criptovalute. Un mondo sul quale possiamo investire con la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere il conto di prova sempre gratis e con TUTTE le funzionalità PRO – intermediario che ci propone le migliori 42+ criptovalute in un nucleo di servizi esclusivi nati per migliorare le performance di mercato.

Qui troviamo il CopyTrader – sistema che permette di investire copiando gli investitori più importanti e più ricchi della piattaforma. Abbiamo anche gli Smart Portfolios, che si comportano come ETF CRYPTO ma senza commissioni aggiuntive. Il top degli strumenti, ai quali possiamo accedere con 100$ per passare ad un conto reale.

Fendi si lancia nel mondo cripto: il wallet sviluppato con Ledger

Ledger è forse la compagnia più importante al mondo quando si parla di wallet hardware per criptovalute. E Fendi è uno dei brand più importanti nel mondo dell’alta moda, sogno per gli appassionati e per chi ama vestirsi bene. Dalla collaborazione dei due marchi è nato O’ Lock, un wallet che riprende le linee della popolare Baguette del brand italiano e che conterrà al suo interno un Ledger Nano X.

Un accessorio che abbiamo riportato in infografica e che – parliamo ovviamente a nostro gusto – è qualcosa che non si era mai visto prima nel settore. Sarà in vendita dal prossimo giugno ad un prezzo che però non è stato ancora dichiarato, per due stili che, senza ombra di dubbio, andranno a ruba.

Impegno anche nel metaverse per Fendi?

La dichiarazione con la quale Fendi ha accompagnano la presentazione del prodotto è però di difficile comprensione, perché ci sono dei riferimenti al Web 3 e anche al mondo dei metaverse su blockchain.

Con questa pioneristica collaborazione, Fendi e Ledger riconoscono le possibilità senza limiti del Web 3.0 e del metaverse, creando una nuova generazione di artigianato di lusso che collega il mondo virtuale e reale. Riconoscendo la componente creativa e collaborativa della community cripto, questi primi pezzi offrono un’anticipazione di un futuro vicino, dove le memorie e gli oggetti da collezione digitali vivranno mano nella mano con gli oggetti tangibili che sono anche opere d’arte.

Un’apertura ai metaverse oltre che alla loro custodia? Forse no, ma sognare non costa nulla, tenendo anche conto del fatto che Dolce & Gabbana si sono già impegnati in questo senso. E che molti altri brand puntano proprio a questo per allargare il loro reach e la loro profittabilità.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da