È da qualche tempo che Polygon Matic sta facendo shopping presso le principali personalità del mondo blockchain e dell’informatica. Un nome del genere però è di quelli che meritano una presentazione in pompa magna
Sì, perché ad entrare a far parte dello staff di Polygon è Ryan Wyatt, che fino a poche ore fa era a capo della divisione Gaming di YouTube e che diventerà, secondo quanto diffuso dallo stesso Wyatt, capo di Polygon Studios.
Una notizia ottima per Polygon Matic, criptovaluta sulla quale possiamo investire con la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere il conto demo gratuito con tutte le funzionalità PREMIUM – intermediario con a listino 43+ cripto, scelte tra le migliori in prospettiva futura.
Ottimo anche per chi ama il trading automatico, perché è qui che troviamo il CopyTrader, che ci permette di investire copiando tutti i migliori investitori che operano tramite questo broker. Possiamo anche spiare le loro mosse e decidere quali replicare. È possibile anche sfruttare gli esclusivi Smart Portfolios, che accompagnano $MATIC ad altri tipi di strumenti crypto. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale.
Ed è una notizia che farà la gioia di chi ha già investito su questo protocollo, in particolare cercando di anticipare il suo prossimo impegno anche nel mondo del gaming su blockchain. Ad arrivare alla corte di $MATIC è Ryan Wyatt, che i più esperti del settore conosceranno già in veste di capo della divisione gaming di YouTube. Una personalità con l’expertise giusto per guidare i Polygon Studios.
L’annuncio è arrivato tramite l’account ufficiale di Ryan Wyatt, che ha colto l’occasione per salutare i vecchi compagni di lavoro e per dichiararsi già entusiasta del nuovo incarico.
È una notizia dolce e amara da condividere: sto lasciando YouTube. Ho amato ogni singolo minuto del tempo che ho passato qui, ma è tempo per il prossimo sforzo. Sono euforico di annunciare che passerò a Polygon, come CEO di Polygon Studios.
Una notizia che ha già fatto il giro del web, in particolare nelle porzioni che sono più vicine al mondo delle criptovalute e che seguono da vicino gli sviluppi del prossimo settore caldo, ovvero quello del gaming.
Un’ottima notizia anche per $MATIC in quanto tale, data l’enorme importanza del personaggio coinvolto. Segno che negli Studios si fa sul serio – e che l’attacco ai prossimi traguardi viene preso con tutta la serietà del mondo.
Polygon Studios, almeno nelle sue intenzioni originarie, è nato come hub per facilitare l’adozione di soluzioni digitali su blockchain, in particolare nel mondo del gaming. Come partner può già vantare Decentraland, ma anche The Sandbox, Atari e Animoca Brands, un parterre che in pochi progetti possono vantare, segno anche questo delle grandi aspettative che stanno maturando intorno a questa specifica divisione del mondo di Polygon.
Il tutto a vantaggio anche degli investitori in $MATIC – che fa parte anche del portafoglio cripto da acquistare del nostro sito. Per un 2022 che potrebbe portare il progetto verso traguardi fino a ieri impensabili.
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.
Ulteriori distensioni sui dazi spingono il mercato crypto.
Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…
Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.
Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…