News

Putin apre a Bitcoin | “La Russia è ok per BTC mining”

3 anni fa
Condividi

Putin scende in campo nella querelle in Russia che riguarda tanto la possibilità di utilizzare Bitcoin quanto quella di ricorrere al mining.

E lo fa entrando a gamba tesa in una sorta di rivalità che si sta creando tra la banca centrale che aveva proposto il ban totale e invece il ministero delle finanze, che continua invece a spingere per un approccio più morbido. 

Putin interviene a favore di Bitcoin

Una buona notizia per Bitcoin, che potrebbe avere un futuro anche in Russia e sul quale possiamo investire anche con la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratis con funzionalità TOP – intermediario preferito di decine di migliaia di italiani, che offre nel complesso accesso a 43+ criptovalute, con strumenti che non possiamo trovare altrove. 

È infatti qui che troviamo ad esempio il CopyTrader, sistema che permette di investire con la copia dei più profittevoli investitori, con uno strumento unico di trading automatico. Sempre qui troviamo anche i CopyPortfolios, che ci permettono di investire in portafogli cripto complessi, in stile ETF, anche se senza costi aggiuntivi. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale. 

Putin: la Russia in una posizione favorevole per il mining

L’opinione, sicuramente rilevante nel paese a livello politico, è di quelle in grado di far pendere una discussione importante in modo decisivo. Parliamo infatti di Vladimir Putin, che ha sottolineato come in realtà la Russia potrebbe essere una delle destinazioni naturali per il mondo del mining Bitcoin

Questo all’interno di una discussione che in realtà sta coinvolgendo diverse istituzioni massime del paese. Qualche giorno fa la banca centrale aveva aperto la discussione in modo piuttosto netto: valutare il ban tanto per le transazioni con Bitcoin quanto per il mining, che in Russia, sempre secondo la banca centrale, non avrebbe dovuto trovare albergo. 

Sulla questione è poi intervenuto anche il Ministero delle Finanze, invece di parere opposto. Una situazione di stallo, sulla quale ha deciso di intervenire anche Vladimir Putin.  Con un dato netto: la Russia, probabilmente in relazione alle abbondanti materie prime, potrebbe diventare una destinazione naturale per una parte di questo business. 

Putin invita anche alla concordia

Putin ha inoltre invitato le due istituzioni a convergere su una posizione unica, evitando bisticci e in particolare di arroccarsi su posizioni che sembrerebbero essere all’estremo. Apertura da parte della Russia? Probabilmente sì, tenendo anche conto del grande business che il mining Bitcoin può portare in quei paesi che possono garantirsi e garantire accesso ad energia a basso costo

Ci sarà un nuovo player? I miner, a prescindere da quali siano poi le posizioni politiche ufficiali, fanno gola a molti. E la Cina, con il ban di qualche mese fa, ha permesso a diversi paesi di poterne accogliere. Una mossa che consideravamo sbagliata allora e che riteniamo disastrosa adesso con il senno di poi

Perché insieme alla Russia saranno tanti altri i paesi che guarderanno con un occhio diverso al mondo del mining, in particolare dopo questa apertura di Putin. Putin di cui Bitcoin non ha bisogno, ma che può dare una mano sul breve, in particolare se dovesse riportare a più miti consigli la sua banca centrale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da