News

LeBron James con Crypto.com | Partnership per coinvolgere 1.600 giovanissimi

3 anni fa
Condividi

Un altro grande colpo per l’exchange di criptovalute Crypto.com, che porta a casa una partnership importante con LeBron James, uno dei più popolari giocatori di basket di sempre.

Con un’apertura di LeBron anche verso il mondo delle criptovalute in generale, un mondo che cavalcherà per la prima volta proprio all’interno del progetto dell’exchange, che avrà, come vedremo, uno scopo principalmente educativo.

LeBron James con Crypto.com –

Colpo grosso per Crypto.com, che potrebbe avere riflessi anche sulla sua criptovaluta di riferimento $CRO. Crypto.com(vai qui per ottenere un conto con 25$ di bonus esclusivo) – è un intermediario che offre accesso a centinaia di criptovalute, con servizi molto interessanti anche per gli investitori di lungo periodo.

Sono infatti presenti all’interno di Crypto.com servizi quali il Supercharger che permette di ottenere cripto ad ottimi rate semplicemente impegnando i propri $CRO, oppure anche le carte crypto con diversi privilegi tramite il sistema di carte di pagamento.

LeBron James faccia pubblica di Crypto.com: ecco come

Crypto.com non è nuovo a sponsorizzazioni importanti nel mondo dello sport. Poco più di un mese fa ha inaugurato la Crypto.com Arena che poi è il vecchio Staples Center, palazzetto dove giocano appunto i Lakers. In Italia ha già fatto delle sortite sponsorizzando la coppa di lega e allo stesso modo si è mosso all’interno di altri paesi.

Adesso arriva LeBron James, volto iconico del basket americano, nonché – lo scopriamo praticamente oggi – anche grande appassionato di criptovalute. Il tutto all’interno di un progetto che coinvolgerà 1.600 studenti che sfrutteranno il programma “I Promise School”, con la possibilità di saperne di più su Bitcoin e anche riguardo le tecnologie su blockchain in generale.

Il tutto, parrebbe, addirittura da un’idea del campione di basket, che ha confermato ai microfoni il desiderio di avviare l’attività il prima possibile insieme a Crypto.com.

Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro [Crypto.com, NDR] per offrire opportunità alla mia community.

Non sono chiari i termini dell’accordo tra le parti e se LeBron James percepirà un compenso per la partnership, per un progetto che andrà avanti per anni e che vedrà come protagonista la cittadina di Akron, dove il campione di basket è cresciuto da bambino.

Una svolta in America?

Sembrerebbe di sì, in particolare per quanto riguarda il mondo dell’istruzione per i più giovani. Progetti simili dovrebbero essere avviati anche a New York, su spinta del sindaco neo-eletto Eric Adams, lo stesso che percepirà i suoi primi tre stipendi proprio in Bitcoin.

Una svolta che parte relativamente dal basso, perché coinvolgerà comunità relativamente svantaggiate, per un movimento trasversale in diverse aree del paese. Tutto questo mentre l’amministrazione Biden si avvia a regolamentare il settore, anche se con termini relativamente poco chiari.

La rivoluzione Bitcoin – e cripto in generale – sembra essere però ormai troppo grande per essere arrestata, in particolare se personaggi pubblici come LeBron James continueranno a spendersi pubblicamente. Anche e soprattutto per progetti di questo tipo, che permetteranno ad una nuova generazione di essere praticamente blockchain native, cosa che nessuno avrebbe potuto immaginare soltanto qualche tempo fa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Definire il supercharger uno strumento con "ottimi rate" in un mondo DEFI dove girano 20% di APY annui su stablecoins (Anchor) non è molto veritiero...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Il supercharge talvolta da ottimi rendimenti - esempio pratico : il caso shibainu. Provato in persona.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da