Da poche ore è stato attivato il programma Earn su due nuove criptovalute all’interno dell’exchange Crypto.com. Si tratta di $BIFI e $TONIC, due progetti in ambito DeFi, sui quali ora verranno offerte ricompense tra il 3% e il 5% su base annua.
Un’ottima aggiunta su due progetti emergenti – uno dei quali abbiamo già coperto sulle pagine di Criptovaluta.it – e dei quali parleremo con dovizia di particolari in questo nostro approfondimento.
Chi dovesse essere interessato a questo tipo di iniziativa potrà trovarla in esclusiva su Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratis con 25$ di BONUS ESCLUSIVO – intermediario che offre centinaia di criptovalute a listino, con diversi sistemi unici anche per la rendita passiva.
Oltre al programma Earn sono anche attivi il Supercharger, che permette di ottenere criptovalute a rendita semplicemente mettendo in staking $CRO. In alternativa abbiamo anche lo staking classico, con APY in linea o superiori a quelle di mercato. Il tutto accompagnato dal sistema di carte di pagamento che offre bonus esclusivi e diversi tipi di benefit.
Per chi segue i progetti emergenti nell’ambito della finanza decentralizzata quella di oggi è una novità sicuramente interessante. L’exchange di criptovalute Crypto.com ha infatti aggiunti $BIFI e $TONIC al suo programma Earn, che ad oggi include oltre 40 criptovalute, anche tra quelle più classiche e conosciute come Bitcoin o Ethereum.
Si tratta di un programma di rendita passiva che ci permette di guadagnare una percentuale variabile a seconda del coin che offriremo in deposito. Le ricompense vengono accumulate giorno per giorno e sono poi pagate al nostro wallet settimanalmente, con una scelta tra programmi flessibili, oppure bloccati fino a tre mesi.
Beefy Finance è un relativamente nuovo protocollo di finanza decentralizzata che offre la possibilità di massimizzare i propri ritorni puntando i nostri depositi verso diverse liquidity pool e AMM, nonché verso altre opportunità di yield farming. È un progetto relativamente giovane che però sta già attirando capitali importanti e l’entusiasmo tipico che circonda i buoni progetti DeFi.
Tectonic è invece uno dei progetti più interessanti che troviamo sulla neonata chain Cronos, che fa capo appunto a Crypto.com. Un sistema di prestiti e crediti gestito a livello algoritmico anche per i tassi di interesse.
Non esattamente qualcosa di nuovo – esistono infatti diversi protocolli che offrono la stessa possibilità – ma comunque interessante in quanto sarà, con ogni probabilità, uno dei cardini intorno ai quali si giocherà il futuro di Cronos in ambito DeFi.
Come per $BIFI, anche $TONIC ha già avuto benefici a livello di mercato per l’inserimento nel programma Earn, che oltre a rappresentare un buon motivo per acquistarne e metterne in deposito, è da sempre una sorta di timbro di affidabilità dei progetti che vengono scelti.
Crypto.com continua a svilupparsi tanto sul lato commerciale quanto su quello dei servizi. Soltanto ieri il gruppo ha annunciato la sua partnership con LeBron James, ultima di una lunga serie di operazioni di visibilità che lo hanno reso molto rapidamente uno degli exchange più popolari al mondo.
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici che riguardano Crypto.com non possiamo che rimandare alla nostra video-recensione, che analizza tutti i servizi che vengono messi a disposizione da questo intermediario, compreso il servizio Earn che da oggi include anche $BIFI e $TONIC.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…