News

Bitcoin sarà aiutato della politica? | Arizona e Russia guidano l’adozione

3 anni fa
Condividi

Bitcoin torna ad aggirarsi intorno a quota 38.000$, al termine di una settimana forse non brillante, ma che potrebbe essere quella del bottom. Una settimana di notizie ottime che arrivano dall’esterno della chain e dei mercati.

Tanta politica e tanto sostegno a Bitcoin da parte di enti e personaggi che forse in pochi si sarebbero aspettati da questo lato della barricata. Amicizie forse anche scomode, ma che segnalano il fatto che Bitcoin è qui per restare e per espandere il suo reach.

Bitcoin sarà aiutato dalla politica ? Approfondimento domenicale su $BTC – il caso di Ariziona e Russia

Diventa necessario un punto della situazione sulle tante notizie bullish che circondano la prima criptovaluta sul mercato. Coin che possiamo trovare sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratis con strumenti PREMIUM anche automatici – intermediario che include a listino 43+ cripto, con funzionalità fintech che non possiamo trovare altrove.

Abbiamo infatti il CopyTrader – sistema che ci permette di copiare i migliori investitori che operano su questa specifica piattaforma. Così come abbiamo a disposizione gli Smart Portfolios, che invece offrono panieri cripto già diversificati. Con 100$ si può aprire un conto reale di trading e investimento.

Tanta politica pro-Bitcoin: dall’Arizona a New York, passando per la Russia

È stata una settimana molto particolare per Bitcoin in particolare sul fronte politico. Tante notizie, che arrivano anche da luoghi che forse non ci saremmo aspettati, con una piccola chicca che arriva anche dall’Europa.

Christophe De Beukelaer, parlamentare belga, ha deciso di convertire automaticamente gli emolumenti che percepisce come membro del parlamento in Bitcoin. Si tratta di una sorta di protesta, almeno nelle parole del parlamentare, contro le politiche di BCE, che dovrebbero a suo avviso essere più condivise e oggetto di dibattito pubblico. Una buona iniziativa, anche se crediamo che il parlamentare non abbia capito a fondo come funziona Bitcoin, le cui policy non sono oggetto di votazione ma quanto di più fisso si possa immaginare.

Anche Vladimir Putin spingerebbe per Bitcoin? Forse è una lettura eccessiva quella che è circolata su diversi giornali, ma è comunque un’apertura importante del Presidente della Russia. In un paese dove si era parlato, anche qui esagerando, di ban totale, è comunque una buona notizia. La Russia, ha detto Putin, avrebbe anche vantaggi nell’attirare miner Bitcoin nel paese.

La notizia forse di portata più importante arriva però dall’Arizona, dove una senatrice repubblicana ha avanzato la proposta di rendere Bitcoin valuta avente corso legale nello stato. Sarà un percorso difficile – anche in questo caso i giornali hanno ampiamente esagerato – perché trattasi di materia riservata al Congresso, ma che se ne parli è comunque ok.

Ottime notizie, ma sarà ancora FED a condurre le danze

Sono notizie che arrivano dalla politica – e da una politica rilevante – che segnalano quale può essere la traiettoria futura di Bitcoin. Tuttavia, almeno per le prossime settimane, a dominare la scena sarà sicuramente FED. Non solo per quanto riguarda $BTC, ma in relazione a tutti i principali mercati finanziari. Situazione preoccupante? Non è detto: i mercati dovrebbero aver iniziato a scontare le attese sul futuro rialzo dei tassi.

L’aver riconquistato i 38.000$ durante il weekend è sicuramente un buon segno, dopo che il bottom poco sopra 33.200$ era stato – ragionevolmente – motivo di preoccupazione. Sul lungo periodo sonni invece più che tranquilli, perché ci sarà poco da dubitare sull’avanzata di Bitcoin come valuta di riferimento – cosa che avrà anche pressioni importanti sul prezzo, per chi dovesse essere interessato principalmente a questo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da