News

21Shares lancia 3 nuovi ETP | Presto prodotti su Chainlink, Uniswap e AAVE

3 anni fa
Condividi

Ancora ETP/ETF a tema cripto in Europa, dopo che da meno di 48 ore VanEck ha annunciato i suoi ETF multicripto arrivano novità anche da 21Shares, gruppo già da tempo attivo con prodotti finanziari in questo comparto.

Il gruppo ha infatti aggiunto tre nuovi prodootti in stile ETF, che replicheranno in modo fisico AAVE, Chainlink e Uniswap. Notizie ottime per queste tre criptovalute, che sono già da tempo – lo sapranno bene i nostri lettori – nelle mire dei fondi e anche degli investitori retail.

21Shares lancia tre nuovi ETF

Possiamo trovarle tutte sulla cripto-piattaforma Capital.comvai qui per ottenere il conto di prova sempre gratis, anche con INTELLIGENZA ARTIFICIALE – grazie ad un esclusivo algoritmo che analizza tutti i nostri movimenti e ci segnala gli eventuali errori.

Sempre all’interno di questa piattaforma troviamo MetaTrader 4, la piattaforma più utilizzata dai professionisti del Trading, accompagnata anche da TradingView, che può essere integrata pienamente con il WebTrader. Per passare ad un conto reale bastano 20€ di investimento, nel momento in cui vorremo e senza alcun tipo di pressione.

Tre nuovi prodotti di 21Shares sul mercato svizzero

Il mercato svizzero è uno di quelli prominenti sia a livello europeo sia a livello mondiale per quanto riguarda i prodotti finanziari avanzati nel mondo cripto. Il gruppo gestisce già ETF su Bitcoin e su Ethereum, nonché su altri protocolli minori.

Ora, secondo l’annuncio del gruppo, verranno inaugurati – sempre nella modalità di fondo scambiabile in borsa – tre nuovi prodotti che riguarderanno Chainlink, Uniswap e anche AAVE, tre protocolli fondamentali per quanto riguarda l’ecosistema degli smart contract e anche i servizi più avanzati in ambito DeFi.

Un passaggio importante per tutte e tre le criptovalute, che da un lato conferma l’interesse da parte degli investitori più strettamente finanziari, dall’altro la solidità di questi progetti anche per quanto riguarda gli investimenti.

La scelta di 21Shares

Non sempre si punta sui prodotti che hanno maggiore capitalizzazione di mercato. È il caso di AAVE, che sta attraversando un momento complesso in termini di prezzo così come tutto il comparto, ma che è particolarmente appetibile in quanto ha già un protocollo funzionante con KYC e dedicato agli istituzionali.

Stesso discorso per Chainlink, che è lontano dai suoi massimi storici, ma che continua ad essere fondamentale per tutto l’ecosistema che ruota intorno agli smart contract, dato che come sapranno i nostri lettori parliamo di un protocollo che permette di avere on chain dati che arrivano invece dall’esterno.

Uniswap, con l’integrazione anche con Polygon Matic permette di avere uno swap di token sempre più efficiente ed economico, nonostante la concorrenza anche in questo settore si stia facendo sempre più importante.

Una situazione comunque idilliaca per questi tre protocolli, che confermano la loro prominenza anche rispetto ad una concorrenza sempre più agguerrita. Per quanto i volumi sui prodotti di 21Shares siano più modesti di quelli di altri mercati è comunque un segnale importante, di quelli che possono innescare anche un buon effetto a cascata.

Tutto questo mentre gli ETF a replica fisica continuano ad avere problemi negli USA, a causa della strenua resistenza di SEC. L’authority che vigila però sui mercati dovrà prima o poi, volente o nolente, arrendersi anche a questa rivoluzione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da