News

Bitcoin: Notizia BOMBA dall’India | Nessun BAN Crypto ma…

3 anni fa
Condividi

Tira aria di legalizzazione delle transazioni in criptovalute in India, paese dal quale erano arrivate più volte minacce di ban per tutto il comparto, a partire da Bitcoin.

Un paese che pertanto sembrava volesse seguire l’onda cinese, ovvero di un ban di praticamente qualunque tipo di attività fosse legata al mondo cripto, mining compreso, e che invece tramite una legge relativa alla tassazione delle stesse sembrerebbe essere intenzionato a muoversi in altra direzione.

L’India non bannerà le cripto, in arrivo però tassa del 30%

Una buona notizia per tutto il comparto – sul quale potremo investire con la piattaforma avanzata di Capital.comvai qui per ottenere il conto di prova che ci permette di investire anche con CAPITALE VIRTUALE ILLIMITATO – intermediario che offre nel complesso 235+ cripto, non solo tra quelle a maggiore capitalizzazione, ma anche pescando dai progetti maggiormente emergenti.

Un intermediario che ci offre il massimo anche in termini di piattaforme: possiamo infatti scegliere il WebTrader interno, oppure rivolgerci a strumenti avanzati quali MetaTrader 4 oppure ancora TradingView, sempre appoggiandoci all’esclusivo sistema di intelligenza artificiale, che analizza il nostro portafoglio e ci segnala anche eventuali errori. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

India: tasse al 30% sui gain su cripto. Addio idea di ban?

La notizia sulla quale in molti, anche tra le testate straniere, stanno ricamando è l’introduzione di una nuova legislazione in tema di fiscalità e criptovalute in India. O meglio, citando alla lettera quanto si trova all’interno dei documenti, degli asset virtuali e digitali.

Una definizione che ricomprenderebbe Bitcoin, tutto il restante mondo delle criptovalute e anche i NFT, categorie di asset che sono state al centro, negli ultimi mesi, di una grande crescita.

Verrà fissata un’aliquota del 30% su ogni tipo di guadagno che si otterrà da questo comparto, percentuale decisamente più alta rispetto a quanto viene applicato, ad esempio, alle azioni. Per chi vuole vedere però il bicchiere mezzo pieno, saremmo davanti ad un sistema che in realtà ammette però la legalità delle stesse, perché sarebbe improponibile pensare di tassare asset il cui scambio è definito come illegale nel paese.

Se l’aliquota che verrà fissata sarà una mazzata per molti investitori, dall’altro canto si avrà la certezza che tali categorie di asset non subiranno un ban totale, cosa che ha innescato reazioni molto diverse tra gli operatori del settore.

  • Le proteste da parte di tanti appassionati

E da parte di tanti personaggi legati anche per vie professionali al mondo delle criptovalute. Una legge che imponga il 30% delle tasse sui gain, in linea con le imposte sul reddito e non su quelle del capital gain in India, potrebbe essere la mazzata finale su un settore spaventato già dall’aria di ban che girava da qualche tempo.

Questa però è la posizione sicuramente più estrema tra quelle che hanno iniziato a circolare in India, perché in diversi in realtà hanno fatto prevalere l’aspetto della legalizzazione, che fa tirare il sollievo a Bitcoin e ad altre criptovalute su un mercato in forte crescita e che conta più di un miliardo di potenziali utenti del comparto.

La posizione di Criptovaluta.it

Difficile prendere posizione, anche se ovviamente prevale il mancato pericolo di un ban per tutto il settore, che avrebbe tagliato fuori l’India dalla rivoluzione di Bitcoin e della finanza decentralizzata.

Dall’altro lato però non possiamo che sottolineare come in realtà altri paesi si siano arresi a condizioni decisamente più vantaggiose per gli operatori. Con il sentore che una tassazione di questo livello spingerà in molti a trafficare in cripto al di fuori dei canali principali e riconoscibili dalla legge.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Che succede alla crypto CRO? Analisi con volatilità in compressione e Bande di Bollinger

Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…

da

Raydium CROLLA a -30%, Solana fa -8%: Pump Fun con il suo AMM cambia tutto sul mercato

RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a…

da

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da