News

Bitcoin supera Facebook | Il re delle crypto vale più di Meta e Zuckerberg

3 anni fa
Condividi

Terribile settimana per Facebook, che brucia una quantità rilevante della sua capitalizzazione di mercato e che si fa sorpassare di nuovo da Bitcoin in quella che è una classifica tanto divertente quanto densa di significati.

$BTC torna, con il suo spunto sopra i 44.000$ ad un livello di capitalizzazione che gli garantisce la presenza tra i primi 10 asset per marketcap. Con la possibilità, nel caso in cui dovesse continuare la bull run, di recuperare anche l’argento.

Una situazione emblematica, in quella che per molti a livello economico è l’equivalente dell’apertura del Vaso di Pandora. Chi vuole investire sulla lunga corsa in scia di $BTC può farlo con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con tutti gli STRUMENTI PREMIUM GIÀ ATTIVATI – tanto per il trading quanto per gli investimenti di lungo periodo.

Abbiamo a disposizione, presso questo broker, anche strumenti unici quali il CopyTrader, che offre copia in un click di quanto stanno facendo i migliori trader e investitori anche su Bitcoin. E in alternativa possiamo decidere di operare anche tramite Smart Portfolios, se quello che ci interessa è investire su più asset in un solo paniere cripto. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading e investimento.

La legge del contrappasso: Facebook soccombe sotto i colpi della blockchain

Che qualcosa non andasse dalle parti di Facebook era ormai evidente. Il gruppo, con una mossa che è apparsa a tutti repentina e non perfettamente organizzata, almeno nei dettagli, ha cambiato nome poche settimane fa, diventando così una compagnia che guardava al metaverse come prossima linea di sviluppo.

Poi con le trimestrali più recenti sono arrivati i dolori: il gruppo per la prima volta ha perso utenti e via il sell off che ha fatto scendere il market cap su livelli che non si vedevano da mesi.

Dall’altro lato della barricata Bitcoin che invece è ripartito in modo solido dai suoi minimi intorno ai 33.200$ e che ha riconquistato una parte di marketcap considerevole nel giro di una settimana. Morale della favola: Facebook esce con le sue azioni dai primi 10 asset su scala mondiale, lasciando posto a Bitcoin, in quella che è una classifica che per Bitcoin assomiglia di più ad un ruolino di marcia.

Gli asset più capitalizzati al mondo

Al primo posto abbiamo l’irraggiungibile oro, che secondo le stime più recenti vale oltre 10 trilioni di dollari, ovvero almeno 4 volte Apple, che con i suoi 2,8 trilioni è seconda. Al terzo posto Microsoft che vale 2,2 trilioni, seguita poi dai 2 trilioni di Saudi Aramco. Ancora una tech al quinto posto, ovvero Google con 1,8 trilioni, seguita da Amazon.

A precedere Bitcoin troviamo anche l’argento, che su scala globale vale 1,2 trilioni e Tesla, che è a quota 900 miliardi. Questi ultimi due sono raggiungibili anche a stretto giro di posta, perché vorrebbero dire per Bitcoin un prezzo vicino ai massimi storici, che dopo l’inversione del trend sembrerebbe essere decisamente alla portata.

Una curiosità: per superare l’oro Bitcoin…

Bitcoin varrà mai più dell’oro? Difficile a dirsi, anche se il livello di prezzo che dovrebbe raggiungere non è poi così proibitivo. Per conquistare la testa di questa classifica e diventare l’asset con il maggior marketcap del mondo un singolo Bitcoin dovrebbe arrivare a valere circa 660.000$.

Una cifra oggi impensabile, anche se parlando di Bitcoin ogni traguardo non sembra mai essere troppo irraggiungibile. Ne riparleremo probabilmente tra qualche anno, nell’attesa che un prezzo a 150.000$ gli varrebbe comunque un ampio e solido secondo posto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da