News

Crypto.com sbarca in Formula 1 | A Miami il F1 Crypto.com Gran Prix

3 anni fa
Condividi

Altro giro, altra corsa. E questa volta è proprio il caso di dirlo. Crypto.com – exchange con una presenza già molto importante all’interno del mondo dello sport – sarà sponsor ufficiale del prossimo gran premio di Formula 1 in quel di Miami.

Uno sponsor preminente, perché darà il nome alla gara, che sarà appunto Formula 1 Crypto.com Gran Prix 2022, in una delle piste più nuove ma anche più suggestive dell’intero campionato. Il tutto mentre domenica prossima, lo ricordiamo ai nostri lettori, sarà il turno anche del Super Bowl, al quale parteciperà con la sua pubblicità proprio Crypto.com.

Momento molto fitto di impegni di prima linea per l’exchange, che potrà avere anche delle ripercussioni sul valore di $CRO. Possiamo investirci con Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus gratuito – intermediario che oltre ad essere molto popolare grazie alle sue pubblicità è anche un ottimo intermediario per acquistare criptovalute.

Possiamo inoltre sfruttarlo per i suoi servizi premium, come il Supercharger che permette di ottenere diverse cripto mettendo in staking $CRO, oppure le carte di diverso livello, alle quali sono associati diversi benefit.

Crypto.com sponsor anche in Formula 1: è suo il Gran Premio di Miami

Incredibile iniziativa pubblicitaria di Crypto.com, che è exchange di criptovalute con una presenza importante nel mondo dello sport. Ricordiamo che ha già dato il nome al palazzetto sportivo dove giocano i Los Angeles Lakers, l’ex Staples Center che è diventato per l’appunto la Crypto.com Arena.

Questa volta però si punta ad un pubblico, se vogliamo, ancora più eterogeneo. A fare da vetrina per Crypto.com sarà infatti una gara di Formula 1. L’accordo è di 9 anni e dunque lo vedremo ripetersi anche per le prossime iterazioni della gara che avrà luogo a Miami.

Un impegno su più anni simile a quello che il gruppo ha stretto anche con la Lega Calcio di Serie A e con diverse organizzazioni sportive che contano. Per quanto riguarda il 2022 parliamo del weekend che vedrà l’exchange in prima fila dal 6 all’8 maggio. L’accordo prevede anche la creazione di una Crypto.com Fan Zone all’interno dell’Hard Rock Stadium e di una Crypto.com Terrace all’interno del campus dove si terrà la corsa. Una sponsorizzazione a 360°, che vedrà coinvolti sia i telespettatori a casa, sia invece quelli che guarderanno la gara in presenza.

Intanto Crypto.com si prepara anche per il SuperBowl

Domenica sarà il grande giorno delle cripto al Super Bowl, che vedrà non solo Crypto.com, ma anche Binance e FTX avere il loro spot all’interno della kermesse sportiva più seguita al mondo. Un’altra grande partnership per questi gruppi, anche grazie alla grande liquidità di cui sono in possesso.

La nostra video-recensione di Crypto.com

Crypto.com è comunque molto altro, perché è un exchange che spicca anche per la qualità dei suoi servizi. Sono tutti illustrati nella nostra video-recensione, così da permettere a tutti di conoscere più a fondo questo intermediario.

Con la certezza che i colpi del marketing di Crypto.com non sono sicuramente finiti qui. E che anzi avremo sicuramente di che raccontarvi anche nelle prossime settimane.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da