21Shares porta a casa un altro incredibile risultato. È stato infatti lanciato presso la borsa svizzera un altro ETP/ETN/ETF sulle criptovalute, che vedrà la replica di uno dei protagonisti del 2021.
Ora è il turno di Decentraland, che entra a far parte del menù di titoli finanziari che fanno capo appunto a 21Shares e che permettono anche ad una clientela tradizionalmente lontana dal mondo delle criptovalute di avvicinarsi a questo universo, tramite strumenti che possono essere scambiati sulle borse classiche.
Un’ottima notizia per Decentraland, che si conferma come uno dei cripto-asset più importanti sul mercato. Possiamo investirci tramite la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con strumenti PREMIUM per investire – intermediario che permette di investire nel complesso su 49+ criptovalute, tra le quali appunto anche $MANA.
Questo intermediario ci permette di investire sfruttando strumenti unici come il CopyTrader, che permette di investire mentre copiamo i trader più bravi. Possiamo utilizzare anche gli Smart Contract, che permettono di investire a esempio in panieri di asset dedicati al metaverse. Con soli 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading o per l’investimento di lungo periodo.
21Shares continua ad allargare la sua platea di prodotti finanziari che replicano l’andamento di criptovalute. Ora è il turno di Decentraland, che viene inserito in un un prodotto stile ETF (tecnicamente si tratta di ETP), che quindi sarà scambiato al BX, la borsa svizzera più importante per questo tipo di prodotti.
Si tratterà di un prodotto a replica fisica e che quindi a seconda delle quote di capitale detenute acquisterà token $MANA, che va ad aggiungersi ad un parco già piuttosto ricco di prodotti basati sui cripto asset.
Arriva così anche Decentraland, in un periodo che sembrerebbe essere generalmente molto favorevole per il mondo dei Metaverse su blockchain. Già The Sandbox è entrato a far parte di diverse offerte finanziarie, con quest’ultimo che proprio ieri ha visto arrivare nel suo metaverse anche Gucci.
Nel complesso un ottimo segnale per $MANA, che diventa così token che viene rappresentato presso una borsa di grande rilevanza e al quale, almeno sul territorio europeo, avranno accesso anche i clienti istituzionali, che per ovvi motivi preferiscono la tranquillità di un prodotto di questo tipo al passaggio diretto presso gli exchange di criptovalute.
Per $MANA questo vuol dire un’ulteriore sesposizione sul mercato, con un numero maggiore di investitori che potranno avervi facilmente accesso. Si tratta pertanto di una notizia fortemente bullish e che potrebbe avere, almeno sul breve e medio periodo, delle buone ripercussioni sul prezzo.
Tutto questo all’interno di una situazione economica generalmente poco stabile, che però potrebbe trovare nel mondo delle criptovalute un buon sostegno. All’interno di questo comparto andranno poi valutati i singoli comparti.
Quello dei metaverse e anche quello del gaming su blockchain sembrerebbero essere, almeno per il momento, tra quelli posizionati meglio. Decentraland continua a guidare il settore e – con ogni probabilità – continuerà a farlo anche per tutto il 2022. Sempre però con un occhio a Bitcoin e al resto del mercato.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…