News

Replay arriva su Theta | È boom per il token sul mercato [ANALISI]

3 anni fa
Condividi

Chi si rivede! Theta torna a correre, addirittura in doppia cifra, grazie ad un’importante collaborazione con Replay, che sarà oggetto del nostro approfondimento di oggi.

Un ottimo spunto per Theta, sia a livello di prezzo che per far tornare un hype più che dovuto intorno ad un progetto che ha davvero molto da dire.

Replay Boom con ThetaReplay Boom con Theta
Replay entra in Theta, lancia il suo token e spinge un incredibile boom sul mercato

Possiamo trovarlo, per investimento, anche sulla piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis che include anche INTELLIGENZA ARTIFICIALE – intermediario che offre nel complesso 250+ criptovalute.

Un intermediario che propone un WebTrader ricco di strumenti di analisi tecnica e anche per l’operatività. Possiamo inoltre utilizzarlo anche per investire con MetaTrader 4 e TradingView, piattaforme anche qui di analisi e operatività che sono molto apprezzate dai professionisti. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Accordo con Replay e Theta vola sul mercato

Era da tempo che non ci trovavamo a parlare di Theta, piattaforma che è legata a doppio filo, con la propria tecnologia al settore dello streaming video. Protocollo che ora potrà puntare anche a rivoluzionare il modo in cui sono gestiti i diritti associati ai video stessi.

L’accordo con Replay merita sicuramente un approfondimento, dato che sta permettendo al protocollo di guadagnare somme molto importanti sul mercato. Somme in doppia cifra, per una crescita che in una fase di relativa lateralizzazione di mercato in pochi si sarebbero aspettati.

Replay, che è una piattaforma già piuttosto solida per tracciare video e per gestire i pagamenti ai content creator ha deciso di collaborare proprio con il Theta Network, così da integrare la propria tecnologia proprietaria all’interno di questa piattaforma.

Sarà anche lanciato $RPLAY, token che sarà uno dei primi ad utilizzare lo standard per la creazione degli stessi TNT-20, tecnologia appunto integrata all’interno di Theta. Il tutto all’interno di una settimana che ha visto anche altre novità, come l’arrivo sul network di The Price is Right – quello che poi in Italia è andato in onda condotto da Iva Zanicchi con il nome di Ok il prezzo è giusto!.

La partnership riguarderà il cinquantennale dello show, che sarà commemorato tramite il lancio di un NFT, ancora una volta sfruttando le tecnologie proprie di Theta Network.

Tante novità dunque, che dimostrano come le recenti novità arrivate sul network siano in grado di offrire anche a player interessanti del settore soluzioni concrete e che saranno utilizzate.

Theta Network è ancora in fase early

E tenerla sotto osservazione, anche se siamo dei meri investitori, è sicuramente d’obbligo. Il network ha dalla sua non solo novità importanti come la possibilità di tokenizzare e i NFT, ma anche quanto era nata per fare in principio, ovvero operare in appoggio al mondo dei contenuti video.

Siamo ancora early, dicevamo, perché in realtà la tecnologia è ancora acerba in particolare in termini di diffusione. Se questi dovessero continuare ad essere i ritmi ai quali vengono introdotti nuovi progetti (e in particolare di questa rilevanza), Theta potrebbe essere una delle cripto più forti a mercato per tutto il 2022.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da