News

Ethereum è pronto a recuperare | Analisi on chain e dei fondamentali

3 anni fa
Condividi

Non sono soltanto le balene a fare incetta di criptovalute – in particolare Ethereum ma anche Bitcoin – durante questa fase di prezzi abbordabili. Lo scenario degli holder che hanno almeno i 1 ETH in portafoglio sta cambiando, segno che questa correzione è stata per molti occasione di allargare le proprie posizioni.

Tutto questo mentre, per Ethereum, aumentano i depositi verso ETH 2.0, anche se sulle riviste, specializzate e non, se ne parla ancora poco. Anche il vento ribassista innescato dalle questioni geopolitiche che attengono a Ucraina e Russia non ha eccessivamente colpito $ETH, che dimostra così di avere una solidità diversa rispetto all’ultima crisi.

Analisi di Ethereum - il punto della situazione di Criptovaluta.itAnalisi di Ethereum - il punto della situazione di Criptovaluta.it
La nostra analisi di Ethereum – on chain e dei fondamentali

Una situazione che – almeno a nostro avviso – è da considerarsi come molto interessante per chi vuole investire. Possiamo farlo con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top delle funzionalità PREMIUM – intermediario che ci permette di investire con analisi tecnica avanzata e soluzioni fintech che non possiamo trovare altrove.

Tra le funzionalità specifiche troviamo anche il CopyTrader per la copia dei migliori investitori in un solo click, insieme anche agli Smart Portfolios che includono diverse cripto in un solo paniere. Con 100$ possiamo anche passare ad un conto reale.

Ethereum: i fondamentali tengono

I fondamentali di Ethereum tengono. Il mondo della DeFi continua ad utilizzare i servizi del network come layer di ultima istanza, nonostante la concorrenza sia cresciuta, sia in termini di hype che di volumi.

Concorrenza che continua ad avere non poche difficoltà: Solana ha avuto diversi problemi tecnici (e anche di prezzo) nelle ultime settimane, mentre Cardano cresce in termini di progetti, ma comunque rimane a distanza di sicurezza per quanto riguarda la centralità nel mondo DeFi.

Altra questione importante che riguarda i fondamentali: i supporti per Ethereum, così come quelli di Bitcoin, sembrerebbero essere decisamente più solidi di quanto lo fossero qualche mese fa. Durante la correzione di maggio 2021 si persero anche i 2.000$, cosa che in questa circostanza non solo non è avvenuto, ma non è stato mai neanche in discussione.

Qualche dato che arriva dalla chain

Ci sono diversi e importanti aspetti che possiamo analizzare dando uno sguardo ai dati on chain. La correzione recente non è stata infatti occasione soltanto per le balene di fare incetta di token, ma anche per gli account che hanno almeno un ETH a bilancio.

Il dato è chiaro – e segnala se vogliamo una maggiore distribuzione di ETH sui portafogli che fanno hold.

In calo invece – e questo è l’oggetto della nostra seconda infografica, i portafogli che hanno più di 32 ETH, almeno numericamente. Segno anche questo di una maggiore – e più salutare – distribuzione di coin all’interno dell’ecosistema.

I portafogli Ethereum con più di 32 coin a bilancio

Si tratta di dati che raccontano – in particolare a chi sa leggere tra le righe – una sorta di evoluzione del mondo di Ethereum – che si fa almeno nella supply decisamente più orizzontale.

I venti di guerra sono sopiti: cosa aspettarsi dalla prossima settimana?

I venti di guerra sembrerebbero essersi sopiti. Nonostante i giornali europei e americani abbiano parlato di attacco imminente, in realtà la situazione sembrerebbe essere almeno per il momento rientrata.

Una situazione comunque simile a quella di Bitcoin, dove sono in discesa gli account con più di 10.000 BTC, così come sono in salita quelli che hanno almeno 1 $BTC a bilancio.

Effetti sul mercato delle criptovalute? Ne abbiamo parlato ieri nel nostro speciale. Con la chiusura del weekend – in genere di difficile lettura – vedremo se le nostre intuizioni erano corrette, oppure no.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Cari amici di criptovaluta.it, come avete anticipato voi, non vedo l'ora di potervi vedere su linkedin e poi vediamo come commenteranno certi signori lì, dove si vedono i volti, le professioni, il grado di istruzione e magari anche la RAL......
    Scusate se faccio un po l'antipatico ma certa gente se lo merita.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Giorgio grazie per il supporto. Purtroppo gli haters ci saranno sempre e e noi siamo così gentili da metterli online per dargli dargli quel barlume di visibilità che la loro triste vita siamo certi non sia in grado di dargli.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Certo il succo è questo, avere una vita triste.
        Non sopporto chi insulta tanto per insultare, anche perché ammettendo che qualcuno sbagli, bisogna ricordare che solo chi non fa non falla, nel caso di questi signori sarebbe il caso di dire chi striscia non inciampa.
        E poi se questi sono così bravi a fare analisi, su una cosa così aleatoria come la finanza, cosa leggono a fare le notizie.

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da