News

YouTube a caccia di Cripto specialisti | Nel mirino Web3… e anche trading!

3 anni fa
Condividi

YouTube punta forte sul Web3. E questo si può desumere non solo dalle uscite recenti della holding che ne è proprietaria, ma anche da annunci di lavoro in capo al gruppo.

Il leader dello streaming di video su base mondiale sarebbe infatti alla ricerca di nuovi profili, che è stata pubblicata su LinkedIn, che riguardano appunto il mondo del Web3 e anche dei NFT.

Anche YouTube tra i big di Internet che puntano sulle criptovalute

Una svolta per tutto il settore? Assolutamente sì, dato che continua l’effetto di adozione a cascata di tecnologie che sono legate al mondo della blockchain. Possiamo investire anche noi su queste tecnologie grazie alla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP dei servizi di trading – intermediario che offre tutte le migliori cripto che operano in questo comparto.

In aggiunta, per chi vuole guardare a Web3 e anche al metaverse sono presenti i cosiddetti Smart Portfolios, che in alcuni casi combinano proprio azioni e cripto di questo specifico comparto economico. Per chi invece vuole farsi guidare dal Trading Automatico sono disponibili strumenti quali il CopyTrader, che permettono di copiare i migliori investitori al mondo. Con 100$ possiamo investire con un conto reale.

Le grandi aziende all’assalto del WEB3: da Facebook a YouTube, passando per JP Morgan

Gli investimenti nei settori forse più futuribili del mondo cripto hanno finalmente messo il turbo. Parliamo di investimenti di aziende come JP Morgan, che ha fatto al sua comparsa sul metaverse Decentraland, oppure ancora del tentativo di rebranding, sempre con lo stesso tema, di Facebook.

Ora però a salire in cattedra è YouTube, che è alla ricerca di specialisti che possano prendersi carico della prossima svolta, che riguarderà anche i NFT. Ma cerchiamo di vederci chiaro partendo proprio dall’annuncio che è stato pubblicato su LinkedIn.

Comprensione delle criptovalute, della blockchain, dei meccanismi di consenso, dei NFT e di altre tecnologie Web 3, con esperienze nell’acquisto, nel possesso e nel trading di criptovalute, NFT e token.

Il candidato inoltre:

Dovrà Rappresentare YouTube Web3 nelle conferenze e nelle discussioni di livello esecutivo, nei confronti delle organizzazioni esterne e negli eventi dell’industria. Nonché nelle discussioni di livello esecutivo con i partner dell’industria e gli altri dirigenti.

Una posizione dunque di ampio prestigio e responsabilità, che segnalerebbe secondo gli analisti un prossimo ingresso di proporzioni importanti di YouTube in questo comparto. Non è chiaro però se soltanto con i NFT oppure anche verso l’accettazione delle criptovalute per pagamento.

Sarà l’anno degli investimenti in cripto e Web3

E su questo sembrerebbero esserci pochissimi dubbi ormai. Molte grandi aziende hanno già fatto il loro ingresso all’interno del mondo delle criptovalute e del metaverse, come ad esempio ha fatto Adidas e come stanno facendo diversi gruppi del mondo dell’alta moda.

Un effetto a cascata del quale parliamo ormai da tempo su Criptovaluta.it e che ci permette di avere un outlook molto interessante su tutto il comparto. Vedremo se si tratta di una rondine che fa primavera, oppure dell’inevitabile ondata che travolgerà anche chi era reticente all’inizio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da