News

Colorado accetterà Bitcoin e criptovalute | La svolta annunciata da Jared Polis

3 anni fa
Condividi

È guerra aperta per Bitcoin negli USA, ma in senso positivo. La Florida è forse un passo avanti a tutti, ma gli altri stati non sembrano voler rimanere con le mani in mano, cercando, ciascuno a modo loro, di attirare business ed investitori.

Ultimo in ordine temporale è il Colorado, che secondo quanto affermato dal suo governatore, potrebbe iniziare ad accettare il pagamento delle tasse locali in Bitcoin e in altre criptovalute.

Anche il Colorado a bordo del treno delel criptovalute

Un altro segno inequivocabile dell’adozione di Bitcoin e del mondo cripto anche dove non ce lo saremmo mai aspettati. Possiamo investire su questo tipo di notizia con la piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con strumenti PREMIUM – tutti già inclusi, comprese funzionalità fintech che non possiamo trovare altrove.

Possiamo operare con il trading automatico grazie alla copia dei migliori trader che viene offerta dal CopyTrader, così come possiamo scegliere di investire all’interno del mondo delle criptovalute diversificate con gli Smart Portfolios, che ci propongono accesso a panieri di cripto asset senza che ci siano costi aggiuntivi. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Bitcoin e cripto in Colorado? Le vuole anche lo stato

Non si tratta di un movimento di appassionati, ma piuttosto dell’impegno concreto di un’autorità statale, che per tramite del suo governatore si è detta pronta ad accettare criptovalute per il pagamento delle tasse locali. Il tutto tramite un intermediario che non è stato ancora rivelato dalle autorità locali.

Ci aspettiamo di essere pronti ad accettare le criptovalute in pagamento di tutte le tasse locali a partire da questa estate. Successivamente abbiamo pianificato anche il pagamento delle licenze, delle patenti e di altri servizi sempre tramite cripto.

Questo è quanto affermato dal governatore del Colorado Jared Polis, che è uno dei primi appartenenti al Partito Democratico a schierarsi in modo così netto a favore delle criptovalute. Per fare un paragone con l’Italia sarebbe come avere la possibilità di pagare in cripto per qualunque tipo di imposta, bollo, permesso. Un’autentica rivoluzione che potrà avere un impatto importante anche sui volumi di utilizzo delle principali cripto.

Oltre a Bitcoin e probabilmente a Ethereum non è dato sapere quali criptovalute saranno accettate dal Colorado. Il sospetto, fondato, in questo momento è che ne saranno diverse, anche se la cosa dipenderà dal tipo di intermediario che verrà scelto.

Bitcoin negli USA è sempre più politico

Ne abbiamo parlato già diverse volte sulle pagine di Criptovaluta.it. Bitcoin è sempre più politico e sarà anche uno dei temi principali sui quali si daranno battaglia Repubblicani e Democratici in vista delle prossime elezioni in novembre. Gli schieramenti, che apparivano netti fino a qualche tempo fa, oggi invece iniziano a mescolarsi, con il fronte democratico più attirato dalle tecnologie che finalmente sta dando luogo a qualche apertura in questo senso.

Sarà interessante inoltre vedere le risposte da parte della Florida, che sia tramite Francis Suarez sindaco di Miami che tramite il governatore Ron DeSantis si è già aperto in modo concreto al mondo cripto. Con buona pace di chi credeva che Bitcoin avrebbe avuto uno stato subalterno ai piani alti della politica. Basti pensare che i politici in ambito federale che hanno cripto in portafoglio sono già otto e che presto potrebbero aumentare di numero.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da