News

Brasile: incredibile svolta Crypto | Arriva la regolamentazione degli investimenti

3 anni fa
Condividi

Anche il Brasile vuole entrare nel club. Certo, non si tratterà di una mossa come quella di El Salvador, ma le intenzioni del senato federale sarebbero quelle di regolamentare il settore cripto senza reprimerlo, ma invece gettando le basi per la crescita dello stesso.

La commissione economia del Brasile ha già approvato un testo che è stato sottoposto al Senato e che dopo discussione verrà votato. Un passo importante per il Brasile, che è, lo ricordiamo, anche paese che ospita presso la sua borsa diversi ETF che hanno come sottostante i principali coin e token.

Anche il Brasile vuole trasformarsi in Cripto Hub – arriva la regolamentazione in Senato

Una mossa interessante anche sul medio e lungo periodo per tutto il comparto, sul quale possiamo investire anche con la piattaforma crypto di auto – trading eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con servizi esclusivi – intermediario che offre un totale di 50+ cripto a listino, così da offrire una scelta il più ampia possibile di protocolli di qualità.

Chi sceglie eToro può anche approfittare del CopyTrader, sistema avanzato di trading automatico che ci permette di investire con la copia integrale dei migliori, in un solo click e con la possibilità anche di spiare i loro portafogli. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale di trading e investimento.

Il Brasile punta sulle cripto: ecco come

La proposta di legge, che ha ottime possibilità di essere approvata, fisserà un framework di regole chiare per gli operatori del settore, ovvero non solo gli exchange, ma anche le banche che vorranno offrire dei servizi basati su Bitcoin e sulle altre criptovalute.

L’intenzione sarebbe quella di rendere il Brasile una delle realtà più evolute per quanto riguarda la quotazione di prodotti finanziari e gli investimenti diretti in cripto. Tutto questo all’interno di un continente dove sono già diversi i paesi che guardano al mondo di Bitcoin e dintorni e dove la crescita economica potrebbe tornare prepotentemente in auge.

Tutto questo all’interno di un movimento tutto nella stessa direzione, dato che saranno previste anche delle importanti agevolazioni per chi fa mining Bitcoin, che secondo le ultime notizie che arrivano dal Brasile potrebbe addirittura godere di agevolazioni fiscali.

Una guerra, seppure fortunatamente con gli strumenti della legge, che vedrà coinvolti molti paesi, anche in aree lontane. Dubai punta a diventare hub cripto, così come punterà a diventarlo la città di Lugano con il suo Plan B. E su Criptovaluta.it abbiamo parlato anche di tante altre realtà che sembrerebbero volersi muovere in tal senso.

Verso una piena normalizzazione del mondo cripto

Il cammino dovrebbe essere ormai chiaro per chi segue i nostri aggiornamenti: si va, ad ampie falcate, verso quella che è una normalizzazione totale del mondo delle criptovalute, almeno come strumento di investimento. Una normalizzazione che sebbene farà storcere il naso ai più ribelli, contribuirà a far avvicinare capitali importanti al settore.

Con buoni risultati sia per chi già è entrato su questo mercato, sia per chi invece sta pensando adesso di entrarci. Nonostante la volatilità del mercato, che è legata ad eventi macro e ai venti di guerra che spirano da est, il mondo delle cripto è in piena salute. Anche in Brasile.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da