Binance stringe un’altra importante collaborazione. L’exchange di criptovalute più importante al mondo per volume di transazioni si accorda con SM Brand Marketing per lanciare un nuovo ecosistema di creazione di NFT, proponendo un nuovo modello di business, che è stato in modo molto efficace brandizzato come Play-To-Create.
Una buona nuova per Binance e per il suo ecosistema, che si sta comportando come asso piglia tutto all’interno del settore del gaming, ma anche nel settore dello sport, dove si sta facendo sempre più accesa la sua rivalità con Crypto.com.
Buone nuove anche per $BNB, il token ufficiale dell’ecosistema, che si trova sotto i 400$, a quello che potrebbe sembrare per molti un buon prezzo per l’acquisto. Possiamo farlo con la piattaforma cripto eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con tutte le funzionalità premium – intermediario che quota $BNB ormai da tempo e che ci offre anche strumenti molto avanzati per il trading.
Partiamo dagli Smart Portfolios, che ci permettono di investire in prodotti a gestione passiva che includono in paniere diversi dei migliori asset cripto. Abbiamo a disposizione anche il CopyTrader, sistema che ci consente di fare trading automatico semplicemente copiando il top degli investitori. Con 100$ possiamo passare in qualunque momento ad un conto reale.
Sarà una partnership molto importante, che è stata siglata con SM Brand Marketing. L’idea di fondo è di creare un ecosistema al quale i partner parteciperanno anche tramite un fondo. Una partnership che vedrà lo sviluppo anche un nuovo modo di affrontare la creazione di NFT su : Binance ha infatti lanciato il cosiddetto Play to Create, un avanzamento rispetto al Play to Earn che ha reso popolari progetti come Axie Infinity.
Offriremo a SMBM una tecnologia robusta che supporterà i fan del Kpop a livello globale, che potranno ricreare contenuti basati sulle loro celebrity coreane preferite e guadagnare rendite passive attraverso le loro passioni e i loro hobby.
Questo è il commento di Helen Hai, che è leader globale di Binance per quanto riguarda i NFT. Ci si discosterà dunque in modo concreto dai classici modelli di gioco, offrendo un’infrastruttura che guarda di più al mondo dei NFT, all’intersezione con il mondo della musica. Non è dato ancora sapere quali saranno le modalità attraverso le quali gli utenti potranno effettivamente sfruttare questi sistemi.
Si tratterà però, almeno stando a quanto riferito da Binance, di un’autentica rivoluzione, che potrà fornire nuove entrate a chi sarà pioniere del sistema. Non è chiaro neanche con quali risvolti sul diritto d’autore – ma per questo non ci resterà che aspettare qualche settimana.
Binance – e di conseguenza il suo BNB – si confermano al centro nevralgico della rivoluzione cripto, in particolare sui settori a più alto di crescita come NFT, musica e sport.
Con uno sguardo anche al gaming, nonostante con questo progetto/collaborazione ci si discosterà da quanto abbiamo visto fino ad oggi. Non mancheremo di aggiornarvi sulle successive evoluzioni del protocollo e dei risultati della collaborazione tra Binance e SMBM.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Vedi Commenti
Melodity Sara il pioniere degli nft musicali.
Ricordatevi questo nome MELODITY.
Ok! Ce lo ricorderemo , così come il tuo tentativo sublime di fare spam. Ma ci sei risultato simpatico, quindi non cancelliamo.