News

Warner Music entra nel mondo GameFi | Accordo con Splinterlands

3 anni fa
Condividi

Arriva anche l’accordo tra Warner Music Group e Splinterlands, uno dei più popolari protocolli di gaming su blockchain che permetterà agli artisti curtati dal gruppo di sviluppare, sempre all’interno del protocollo, dei giochi indipentendi in Play to Earn.

Un accordo che forse in pochissimi avrebbero immaginato e che vede uno dei protocolli principali del fitto sottobosco del gaming stringere un accordo con uno dei gruppi più importanti del mondo per quanto riguarda la produzione di media, compreso, in questo caso, la musica.

Anche Warner Music punta al mondo dei giochi e dei metaverse

Un buon colpo messo a segno non solo da Splinterlands, ma anche dal settore gaming in generale. I migliori token di questo comparto sono presenti all’interno della piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto gratis di prova con tutto il MEGLIO dei servizi per il trading – intermediario che ci consente di investire al top su 50+ progetti cripto.

Il listino include anche i migliori token del comparto gaming, come ad esempio The Sandbox e Decentraland, ai quali possiamo accedere anche tramite i servizi avanzati del broker, tra i quali il CopyTrader per la copia dei migliori investitori con un solo click, insieme a quanto viene offerto anche dagli Smart Portfolios, che offrono panieri di cripto asset sui quali investire anche a tema gaming. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Warner Music punta sul GameFi e sceglie Splinterlands come partner

L’accordo è di quelli importanti, perché riguarderà per l’appunto uno dei più grandi brand di produzione musicale al mondo da un lato e Splinterlands dall’altro. Obiettivo della collaborazione sarà l’ottenimento del giusto supporto tecnologico per permettere Warner di sviluppare giochi arcade che siano brandizzati con i più grandi cantanti che fanno capo al gruppo.

Una mossa epocale, perché parliamo di un gruppo che gestisce i diritti di CherDua LipaEd SheeranLaura PausiniLinkin ParkMadonna e tanti altri. Tutti che potranno entrare a far parte, anche se con modalità da definire, del mondo del gaming su blockchain, con lo sviluppo tramite le tecnologie di Splinterlands di giochi brandizzati.

Un passo enorme da parte di uno dei più grandi player al mondo nel comparto della musica, che fa la sua prima sortita nel mondo della blockchain e del gaming che vi è collegato, superando anche la concorrenza più pioneristica per quanto riguarda il mondo della musica. Tutto questo mentre la casa madre Warner Bros si era già impegnata su The Sandbox anche se con la divisione legata ai film.

Il commento di Splinterlands

Grande entusiasmo per l’accordo anche dalle parti di Splinterlands, con il CEO del gruppo che si è espresso con toni estatici sul futuro del suo protocollo anche in relazione all’arrivo delle grandi imprese.

Warner Music Group è leader dell’industria musicale. Stanno innovando l’industria per raggiungere gli standard impostati dal Web 3.0. Siamo felici di lavorare con Warner e non vedo l’ora di impostare nuove collaborazioni all’intersezione tra gaming, musica, cripto, NFT, DeFi e blockchain.

Questo l’entusiastico commento di Jesse Reich, che ha lavorato direttamente all’accordo. Si tratterà, almeno nelle intenzioni del gruppo, di una prima apertura al mondo delle grandissime imprese che guardano con curiosità commerciale al mondo delle blockchain.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da