News

Cardano offrirà una rete per il prestito in Africa | Parte il P2P lending

3 anni fa
Condividi

Buone nuove arrivano da Cardano, con notizie che arrivano direttamente dall’impegno diretto del gruppo in Africa, del quale si era parlato per tutto il 2021, anche con visite dirette in diversi paesi del fondatore e leader Charles Hoskinson.

Ed è proprio Hoskinson a dare la buona notizia, particolarmente interessante per chi ha già investito in $ADA e per chi vorrebbe approfittare della situazione odierna sul mercato per fare acquisti a prezzi relativamente bassi.

Cardano si prepara per il p2p lending in Africa

Se il progetto di Charles Hoskinson dovesse effettivamente andare in porto ci troveremmo davanti ad un buono spunto per quanto riguarda il mondo di $ADA anche in termini di valore finanziario. Possiamo investirci con Capital.com – vai qui per richiedere un conto virtuale gratis che ci offre anche INTELLIGENZA ARTIFICIALE – intermediario che propone un ambiente top per chi vuole fare trading di breve e anche investimenti sul lungo.

Oltre all’ottimo WebTrader abbiamo infatti a disposizione MetaTrader 4 e potremo così utilizzare anche gli strumenti di auto trading che sono contenuti negli Expert Advisor. E per chi vuole fare analisi avanzata abbiamo a disposizione anche il top del top in termini di analisi con TradingView. Ci bastano poi 20€ per passare ad un conto reale.

Svelato almeno un pezzo del futuro di Cardano in Africa

Questa è la grande notizia che arriva dalla viva voce di Charles Hoskinson, leader del progetto Cardano e che si era già speso concretamente per quanto riguarda l’espansione del protocollo in Africa, in particolare in Etiopia.

Ora abbiamo le prime evoluzioni di questi progetti in termini di finanza decentralizzata, con un progetto che una volta a compimento porterà prestiti p2p in tutto il continente, senza permessi e senza intermediazione di istituti finanziari.

Un’altra cosa molto interessante all’orizzonte, tra quelle che stiamo creando quest’anno, è che finalmente saremo in grado di fare p2p lending in Africa. Se riusciremo a sviluppare questo avremo miliardi di dollari che si muoveranno dal mondo sviluppato a quello in via di sviluppo, dove i tassi di interesse sono più alti.

Non ci sono dunque almeno per il momento date, così come non ci sono altri aspetti chiari sul funzionamento stesso del progetto, ma è comunque una grande notizia per il protocollo, che se dovesse imporsi in questo senso potrebbe diventare decisamente più diffuso, con delle ottime prospettive per Cardano anche in termini di prezzo.

Cardano vuole unire l’utile al dilettevole

La situazione del credito, anzi in particolare del microcredito in Africa è piuttosto complessa. In moltissimi non vi hanno accesso e il continente non è stato oggetto di iniziative come si sono viste in Asia.

Una situazione che non permette alle piccole imprese e ai micro-imprenditori di svilupparsi e dunque che lascia al palo il continente anche in termini di crescita economica. Cardano vorrebbe provare a superare questo problema offrendo una buona infrastruttura. Se dovesse riuscirci, è il caso di dirlo, potrebbe unire davvero l’utile al dilettevole, cosa che oltre ad offrire il classico lustro al brand sarà anche di pressione rialzista sul prezzo. Con Cardano che sta soffrendo come il resto del settore, si tratterebbe di una notizia più che attesa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da