Un’altra grande intervista su Criptovaluta.it. Questa volta ad essere nostro ospite è Federico Rivi, giornalista e divulgatore Bitcoin, che è stato già nostro ospite durante la kermesse di Casa Sanremo 2022.
Una chiacchierata di 30 minuti su tutti i principali temi che riguardano il mining di Bitcoin, anche per parlare degli eventuali risvolti su ambiente, consumi ed emissioni. Sempre dalla parte della verità e sempre dalla parte di chi vuole capire qualcosa di più e non fermarsi ad uno sguardo superficiale ad un tema così importante.
Il Mining Bitcoin è davvero un grande problema in termini di emissioni? Bitcoin è davvero insostenibile? Sarà Federico Rivi ad aiutarci a capirne di più, in 30 minuti molto fitti di temi importanti per chi vuole investire o semplicemente capirne di più su come funziona il mondo di $BTC.
Quello dell’impatto ambientale di Bitcoin è stato uno dei temi più importanti degli ultimi mesi – e spesso superficie facile da attaccare per i detrattori di $BTC.
Ne hanno parlato anche le testate generaliste, quelle che teoricamente non si occupano di Bitcoin se non quando c’è da parlarne male. Il network di Bitcoin consuma molto – e i dati parlano chiaro. Ma perché ha bisogno di tanta energia?
È stato uno degli eventi più importanti dello scorso anno, ma il network sembra aver recuperato appieno la sua capacità di mettersi in sicurezza. Con Federico abbiamo cercato di capire insieme come è cambiato il mondo del mining in seguito alla fuga dalla Cina di tutti i principali miner.
Molto si sta muovendo anche all’interno degli Stati Uniti, dove si sono spostati molti dei macchinari ASIC che sono scappati dalla Cina. Anche a El Salvador, primo paese al mondo che ha scelto Bitcoin come valuta avente corso legale.
Qualcosa si è mosso anche in Italia, dove in Val di Non si fa mining Bitcoin da una vecchia centrale. Il nostro Paese potrebbe diventare all’avanguardia in termini di mining?
Federico Rivi chiude la nostra intervista di 30 minuti con un invito ai regolatori, che si tratti di ESMA in Europa o del Congresso USA. Abbiamo davvero bisogno di regolatori? Come possono operare per permettere comunque a Bitcoin di diventare la forza prorompente che tutti si aspettano? Con un’analisi anche di quanto ha detto e fatto FMI, il Fondo Monetario Internazionale.
Paul Atkins passa il primo voto. Ora toccherà al Senato, dove la votazione sarà…
Solana e Chailink finiscono da PayPal, ma per ora solo in America.
5 cose che cambieranno nell'America di Trump a tema crypto e Bitcoin.
Solana subisce una correzione profonda nel 2025. Sente i dazi d iTrump come fosse…
Crollo dell'azionario USA - ora in fase di piena correzione. Bitcoin e crypto seguono.…
Centrifuge (CFG), progetto RWA, in calo dal 2021, con breve rialzo nel 2024, tocca…
Paul Atkins passa il primo voto. Ora toccherà al Senato, dove la votazione sarà…
Solana e Chailink finiscono da PayPal, ma per ora solo in America.
Il prezzo di Ethereum è in difficoltà. Se ne accorge una whale del 2017,…