News

Solana: Trump spinge sul Gas | Arriva la collezione Potus di SOL

3 anni fa
Condividi

Melania Trump insiste nel comparto dei NFT e lo fa questa volta presentando una collezione POTUS, acronimo che sta per President of The United States, ruolo rivestito dal marito, con il quale a quanto pare i rapporti andrebbero a gonfie vele.

A chi investe in criptovalute o comunque è interessato ai nuovi ecosistemi, questa storia interesserà perché è stata scelta ancora una volta Solana, segno che questo progetto continua ad attrarre interazioni tra un mondo che più reale e quello dei NFT.

Melania Trump lancia una nuova collezione… pensando anche al marito

Una situazione certamente rialzista per Solana, guardando quantomeno sul medio e lungo periodo. POssiamo investirci con eTorovai qui per richiedere il conto di prova gratuito che offre strumenti PREMIUM anche per il trading automatico.

Abbiamo infatti a disposizione il CopyTrader, che ci permette di investire con la copia del top dei trader e anche di spiare nelle loro posizioni. Possiamo inoltre scegliere gli Smart Portfolios, che includono tutte le migliori cripto all’interno di un solo paniere, in stile ETF ma senza che ci siano delle commissioni aggiuntive. Bastano 100$ di investimento minimo per fare trading con un conto reale.

Melania ci riprova: questa volta i NFT parlano del marito…

… e della storia degli Stati Uniti d’America. Dopo la sua collezione che non è stata purtroppo un enorme successo, l’ex first lady degli USA ha deciso di pubblicare, in versione magic box, una collezione ampia di NFT che celebrano la presidenza degli Stati Uniti. Ruolo rivestito, prima di Joe Biden, proprio da suo marito.

Si tratterà di 10.000 NFT in versione box/pacchetto, cioè con il contenuto a sorpresa e con diversi livelli di rarità. Nello specifico avremo:

  • Mount Rushmore Platin in 1.000 pezzi
  • Mount Rushmore Gold in 1.500 pezzi
  • Liberty Platinum in 1.250 pezzi
  • Liberty Gold in 1.750 pezzi
  • White House Platinum in 750 pezzi
  • White House Gold in 1.500 pezzi
  • Air Force One Platinum in 500 pezzi
  • Air Force One Gold in 1.000 pezzi
  • First Lady Platinum in 250 pezzi
  • First Lady Gold in 500 pezzi

Diverse rarità pertanto, alle quali si può accedere con un pacchetto da 100$ di controvalore: i momenti e i luoghi rappresentati sono tutti legati alla storia della presidenza degli USA, con il Monte Rushmore che ne immortala quattro, con Air Force One che è appunto l’aereo presidenziale e una coppia dedicata anche al ruolo della First Lady.

La precedente: flop o generosità?

La precedente collezione di Melania Trump non è andata granché bene, con lo staff dell’ex first lady che avrebbe riacquistato la serie per alzarne il prezzo. Tuttavia, dato che il ricavato sarebbe andato in beneficenza, questo può essere considerato anche come un gesto di liberalità da parte della ex (e ricchissima) First Lady.

Il segnale è comunque ottimo per Solana, che dimostra così di avere una piattaforma NFT funzionale e che è in grado di attirare anche progetti di una certa rilevanza, in quella che sarà una battaglia sì, ma in grado probabilmente di accomodare tutti o quasi, data la rilevanza che il settore andrà a rivestire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da