News

Ucraina: Dogecoin e Solana | Svolta nella Crypto War!

3 anni fa
Condividi

L’Ucraina allarga le opzioni che chi vuole donare criptovalute avrà a disposizione. Dopo Bitcoin, Ethereum e anche Tether abbiamo a disposizione due nuovi coin.

Secondo quanto diffuso dall’account ufficiale del governo ucraino infatti si potrà donare anche in Solana $SOL e Dogecoin $DOGE, con due mosse che puntano a sfruttare la generosità anche degli appassionati di questi due specifici protocolli.

Dal pomeriggio si può donare in altre due cripto in Ucraina

Una buona notizia per la visibilità di entrambi i progetti, che possiamo trovare su eTorovai qui per richiedere una demo virtuale illimitata con servizi PREMIUM – intermediario che offre 55+ criptovalute a listino e che ci permette di investire all’interno del mondo cripto con gli stessi strumenti che abbiamo a disposizione anche sui mercati finanziari puri.

Qui troviamo infatti la possibilità di investire tramite il CopyTrader, strumento che permette la copia dei migliori trader che operano sulla piattaforma, così come ci consente anche di spiare come si stanno muovendo sul mercato. Possiamo poi investire anche con gli Smart Portfolios, che includono strumenti cripto diversificati all’interno del medesimo strumento. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Si allarga il numero di criptovalute accettate dal governo ucraino

Chi segue ogni giorno Criptovaluta.it sarà sicuramente al corrente di quanto sta avvenendo in Ucraina anche sul fronte delle criptovalute. Prima Bitcoin, poi Ethereum e Tether sono state scelte dal governo di Kiev per raccogliere donazioni da tutto il mondo. Le donazioni sono arrivate copiose e continuano a farlo, anche perché si sono aggiunte altre criptovalute.

La notizia più recente riguarda Dogecoin, il meme coin per eccellenza, che è stato aggiunto alle possibilità offerte ai donatori nel corso di questo pomeriggio, con un Tweet di Mykhailo Fedorov, che è il vice primo ministro dell’Ucraina nonché ministro della trasformazione digitale.

Dogecoin vale ora più del rublo. Abbiamo iniziato ad accettare donazioni in questo meme coin. Da adesso potete supportare il nostro esercito e salvare vite dagli invasori russi. Detentori di $DOGE in tutto il mondo, Elon Musk, Shibetoshi Nakamoto, facciamolo.

Per chi volesse seguire l’appello l’indirizzo wallet di riferimento è DS76K9uJJzQjCFvAbpPGtFerp1qkJoeLwL, al quale sono stati già inviati, nel momento in cui scriviamo, circa 300.000 $DOGE. Somma ridotta rispetto a quanto visto con gli altri coin e token, ma comunque apprezzabile.

A Dogecoin si è aggiunto anche Solana, con l’attivazione di un wallet che è avvenuta nel pomeriggio di ieri.

Supporto importante da parte di Solana, Everstake Pool e Solana Foundation che hanno creato un’iniziativa coordinata insieme ad Aid For Ukraine, in collaborazione con @mintsyfra per raccogliere fondi per l’Ucraina.

Per chi volesse donare tramite Solana il wallet di riferimento è 66pJhhESDjdeBBDdkKmxYYd7q6GUggYPWjxpMKNX39KV, che può essere ritenuto come confermato data la fonte che lo ha pubblicato. Nel momento in cui scriviamo è stata già superata la soglia dei 4.000 SOL donati.

Ci saranno altri allargamenti?

Probabilmente sì, con altri progetti che, lo ricordiamo, sono arrivati questa mattina, come Polkadot e Uniswap, ciascuno secondo le proprie modalità e con Gavin Wood che ha addirittura donato 5 milioni di dollari.

Come abbiamo già detto, quello in Ucraina passerà alla storia come il primo conflitto nel quale le criptovalute hanno giocato un ruolo importante.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da