News

The Sandbox si accorda con Cube | K-POP arriva sul metaverse

3 anni fa
Condividi

The Sandbox continua a stringere delle importanti collaborazioni con aziende esterne al mondo blockchain. Questa volta è il turno di Cube, gruppo dell’entertainment coreano e che porterà su The Sandbox anche il mondo del popolarissimo K-Pop.

Un’altra incredibile collaborazione portata a casa dal gruppo che gestisce The Sandbox e che rende questo protocollo quello principale in termini di espansione commerciale nel settore dei metaverse e dei giochi su chain.

The Sandbox: sbarca anche il K-POP

Ci saranno ripercussioni, magari non immediate, anche su $SAND, che è il token di questo mondo virtuale su chain. Possiamo trovarlo sulla piattaforma eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con SERVIZI FINTECH integrati – con 55+ criptovalute a listino, scelte tra tutte quelle più interessanti in termini di prospettive di crescita.

Abbiamo a disposizione tramite questa piattaforma il servizio di CopyTrader – che ci permette di investire copiando il top dei trader che utilizzano questo intermediario e anche di analizzare come stanno operando sul mercato. Abbiamo inoltre a disposizione gli Smart Portfolios, che ci permettono di investire all’interno del settore cripto con panieri diversificati. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

The Sandbox si accorda con Cube: ecco cosa bolle in pentola

Quanto è stato siglato da The Sandbox con Cube è un accordo decisamente importante non soltanto per questo protocollo, ma più in generale per l’intero comparto dei metaverse su blockchain, comparto che continua ad essere uno di quelli a più alto tasso di crescita commerciale.

L’iniziativa sarà all’interno, secondo quanto detto dagli stessi gruppi coinvolti, di un’operazione di espansione commerciale importante. Il tutto all’interno di una collaborazione che include anche Animoca Brands, che è già presente in modo massiccio nel settore.

Cube ha acquistato già LAND all’interno di The Sandbox e creerà un edificio dedicato alla K-Culture, che integrerà anche delle esperienze uniche all’interno di questo metaverse.

Cube sta abbracciando lo spirito dei Metaverse aperti facendo un ulteriore passo in avanti dentro The Sandbox con il suo hub K-Culture, dove sta attivamente curando brand locali e partner delle migliori etichette di K-POP e offrendo loro la presenza in The Sandbox.

Questo il commento di Sebastien Borget, che è COO e co-fondatore del gruppo. Un progetto che pertanto includerà anche aziende terze e direttamente le etichette migliori che si occupano dei più grandi gruppi della musica coreana, che come è noto hanno anche un grande seguito in Europa e negli Stati Uniti.

The Sandbox: qualche dritta per il futuro

The Sandbox è forse il metaverse più attivo in termini di espansione commerciale e ci permette di avere un outlook molto positivo per il futuro, in particolare se le espansioni commerciali dovessero continuare a questo ritmo.

Ricordiamo ai nostri lettori che all’interno di questo universo virtuale sono già presenti anche grandi brand dello sport – pensiamo ad Adidas – e del retail. E le partecipazioni, con i metaverse che diventano sempre più allettanti per le grandi aziende, non potranno che allargarsi.

Per questo sì, $SAND che rappresenta una sorta di quota di questo metaverse edel suo futuro, è sicuramente uno dei token ai quali guardare con maggiore interesse. E lo dimostriamo avendola già inserita da tempo anche nel nostro portafoglio di criptovalute da investimento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da