News

FTX: arrivano le licenze in Europa | Presto servizi 100% regolamentati EU

3 anni fa
Condividi

FTX, ormai da tempo uno dei più forti exchange e intermediari del mondo cripto sbarca anche in Europa, con due sussidiarie che saranno anche dotate di regolare licenza per l’intermediazione finanziaria.

Una via di mezzo tra un broker e un exchange, FTX potrà così offrire nella piena legalità i suoi servizi anche nell’Unione Europea, offrendo così ai residenti UE un’ulteriore possibilità per fare investimenti sulle cripto, ricorrendo ad una piattaforma che è tra le più apprezzate e che ci permette di investire in modo professionale su tutte le principali criptovalute.

FTX ottiene licenza a Cipro ed è pronto ad operare in Europa

Il tutto con una selezione di elevata profondità che pochi altri crypto exchange riescono a proporre. Sicuramente una buona notizia per chi opera sulle criptovalute in Europa. Ma cerchiamo di capire cosa ha in mente FTX e come verrà sviluppato.

FTX arriva in Europa con una filiale completamente autorizzata

Il piano di FTX è chiaro ed è stato annunciato tramite un lungo comunicato stampa. Uno degli intermediari più forti sui mercati internazionali e tra i primi al mondo per volume di transazioni. Il gruppo si è dotato di una licenza a Cipro, terra d’elezione per gli intermediari finanziari europei grazie alle regole fortemente a favore di chi si installa nel paese.

È d’altronde dove hanno la sede tutte o quasi le principali piattaforme per il trading cripto, dato che i regolamenti ESMA permettono alla licenza di ogni paese europeo di essere valida in tutta la UE.

Al contempo FTX si doterà anche di una licenza FINMA in Svizzera, per coprire così tutto il continente, puntando così a diventare un player molto rilevante anche dalle nostre parti.

FTX Europe, questo il nome della filiale, inizierà ad offrire servizi a breve, con Sam Bankman-Fried che ha già commentato su questa nuova mossa dell’intermediario che controlla:

Siamo felici di lanciare le nostre operazioni in Europa seguendo le regolamentazioni locali, così da poter servire al meglio i suoi residenti. Con la nostra crescita, continuiamo a studiare opportunità di ottenere licenze in qualunque mercato entriamo. Saremo in stretto contatto con i regolatori in tutta Europa per continuare ad offrire un ambiente sicuro per le persone per fare trading di criptovalute.

Commento al quale si è aggiunto anche quello di Patrick Gruhn, che è appunto capo di FTX Europe:

Siamo contenti di poter offrire FTX sui mercati europei e che CySEC [l’omologa di CONSOB a Cipro, NDR] abbia approvato la nostra richiesta. Gli europei adesso potranno utilizzare la piattaforma di FTX e i derivati che offre attraverso una compagnia completamente compliant con i regolamenti.

Cosa cambia per i mercati europei?

Molto, dato che è entrato (con licenza) uno dei player più forti a livello mondiale e il fatto che abbia una licenza permetterà a FTX quasi in esclusiva nel mondo degli exchange di offrire derivati con leva.

Cosa che in Europa eravamo abituati a vedere più dai broker finanziari che hanno una sezione dedicata alle cripto, ma non dagli exchange, con qualcuno di questi ultimi che ha dovuto chiudere in fretta e furia gli strumenti a leva dopo i primi attacchi delle authority di vigilanza.

Noi non mancheremo di aggiornarvi a breve con una nostra recensione completa dei servizi che vengono offerti da FTX in Europa, nello stile di Criptovaluta.it!.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da