Le sanzioni contro i cittadini russi, che hanno indirettamente portato VISA e Mastercard ad impedire agli stessi di usare le proprie carte all’estero, stanno fornendo un importante assist al mondo delle criptovalute.
E il primo paese a muoversi in questo senso sarebbe la Thailandia, che attraverso una delle sue autorità locali per la promozione del turismo potrebbe in via sperimentale cominciare ad accettare criptovalute per offrire un metodo di pagamento ai turisti russi.
Un risvolto che avevamo anticipato proprio su Criptovaluta.it, con risvolti decisamente bullish per quanto riguarda il mondo delle cripto e il loro mercato. Possiamo investirci con Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli STRUMENTI per l’analisi tecnica – intermediario che oggi offre anche la possibilità di appoggiarsi ad un potente algoritmo di intelligenza artificiale.
Abbiamo a disposizione un sistema che controlla il nostro portafoglio e segnala errori di composizione consigliando contestualmente accesso agli strumenti più corretti. E possiamo svolgere anche analisi tecnica con piattaforme di alto livello come TradingView e MetaTrader 4, entrambe di elevata qualità e tra le preferite dai professionisti. Abbiamo anche un WebTrader interno ottimo per chi vuole fare per conto proprio. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.
Gli ingredienti di quella che sembrerebbe essere una spy story ce li abbiamo già tutti. VISA e Mastercard hanno comminato sanzioni pesanti a tutti i cittadini russi. Nel migliore dei casi i cittadini di Mosca possono continuare ad utilizzare le loro carte soltanto entro i confini russi, cosa che crea non pochi problemi in particolare a chi viaggia, per turismo o per lavoro.
Una situazione che, avevamo anticipato, avrebbe servito su un piatto d’argento alle attività commerciali che hanno rapporti con la Russia l’opzione Bitcoin e cripto. No, non a livello nazionale, perché la Russia ha deciso di optare per sistemi cinesi ma a livello anche e soprattutto di piccolo commercio.
In questa situazione si inserisce la decisione dell’Associazione del turismo di Phuket, luogo incantevole in Thailandia, che in collaborazione con Bank of Thailand sta valutando la possibilità di introdurre le criptovalute come mezzo di pagamento per i turisti russi.
Una soluzione che permetterebbe ai cittadini russi di continuare a visitare il paese senza trascinarsi dietro enormi quantità di contante. Cosa che sarebbe valida già per i turisti (oltre 3.000) russi che si trovano nel paese.
Sicuramente le sanzioni stanno creando difficoltà anche al cerchio magico che circonda Vladimir Putin. Ma questo ha finito per ripercuotersi anche sui comuni cittadini russi, così come sui paesi che li ospitano come turisti.
Paesi che potrebbero trovare nelle criptovalute un appoggio infrastrutturale importante, che gli permetterebbe di non sospendere le loro attività con i turisti russi. Un problema che presto si porrà anche in Italia (altro paese molto apprezzato dai turisti russi), così come in Turchia.
Una situazione che è un autogol per il sistema finanziario classico? Lo sospettiamo da tempo, perché da che mondo è mondo gli uomini trovano sempre un modo di effettuare transazioni tra di loro. E quando si chiude un canale, la spinta a cercarne un altro è sempre molto elevata. E questa volta, ad approfittarne, non sarà soltanto UnionPay, ma anche il mondo cripto. Assolutamente bullish.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…