Il Bored Ape Yacht Club si decentralizza. E lancia contestualmente il suo token Apecoin $APE, con il quale si potrà partecipare alla governance del progetto NFT di gran lunga più riuscito di sempre, forse dietro soltanto agli altrettanto desiderati CryptoPunks.
Una mossa a sorpresa, se vogliamo, che ha visto già la pronta reazione di tutti i principali exchange e anche dei principali broker, segno della grande attenzione che questo protocollo ha già riscosso.
Potremo per l’appunto investirci tramite la piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con 100.000$ di CAPITALE VIRTUALE – intermediario che ha raccolto già la sfida e che porta così a 58+ i coin e token che sono disponibili a listino.
Potremo inoltre investire con il CopyTrader, sistema che ci permette di investire in modo automatico, dato che con un click accederemo alla copia integrale delle posizioni dei migliori trader. Abbiamo a disposizione anche gli SmartPortfolios, che invece offrono panieri cripto diversificati, per chi ha bisogno di prodotti più strutturati. Con 100$ potremo poi passare ad un conto reale.
No, non potremo comunque accedere al club dei NFT più esclusivi della storia, ma potremo partecipare alla governance del progetto e del protocollo. Il tutto tramite una DAO e dunque un’organizzazione decentralizzata. Il token $APE Apecoin, farà, come in tanti altri progetti, da gettone di voto.
E permetterà a molti di sentirsi parte di un movimento ormai diventato affare tra milionari e miliardari e che vede partecipare personaggi del calibro di Eminem, Neymar, Justin Bieber, Paris Hilton, Snoop Dogg e tanti altri. E chi comprerà i token che sono già presenti presso i più famosi exchange (o lo saranno a breve) potrà forse sentirsi in prossimità di personaggi così inarrivabili.
Ma c’è sostanza dietro al token? O dobbiamo aspettarci una sorta di protocollo che a mercato sarà governato dall’hype? Difficile dirlo per ora. Quel che possiamo fare per ora è dare uno sguardo al lato tecnico, nell’attesa che la frenesia da prima giornata di scambi si attenui, permettendo così analisi più lucide.
Si tratta di un token ERC20 e dunque su protocollo Ethereum(. Sarà utilizzato primariamente come strumento di governance per il protocollo stesso, allo stesso modo di altri protocolli simili. Servirà pertanto per inviare proposal e per votarli, nonché per cambiare le stesse regole di governance della DAO. Anche qui qualcosa di già visto, anche se mai per un progetto con questo livello di hype e di interesse diffuso.
Il 24,2% dei token sarà distribuito a chi è possessore o di un BAYC o di un MAYC. Verranno distribuiti per singolo NFT 10.094 token per i detentori di BAYC e 2.042 a chi detiene invece una Mutant Ape. I futuri Airdrop saranno successivamente regolati invece dalla DAO stessa, della quale i token saranno appunto gettone di voto. Il contratto è disponibile qui e offre gli altri dati che interessano, ovvero la max supply da 1 miliardo di token e il numero degli holder. Una partenza sicuramente con il botto, ma per esprimerci in modo più dettagliato dovremo sicuramente aspettare che la situazione si normalizzi.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
my 2 cents: mai cosa più inutile si fu vista. Una governance su una singola collezione di NFT e "sviluppi futuri"? Questo si che ha prospettive! Ma per piacere -_-'
Ciao Jacopo, certo ma intanto il loro intento sul breve ( di apprezzamento da FOMO )è stato raggiunto. Quando si fanno numeri è sempre bene , comunque , dare atto agli autori.
Parlare poi di progetto lungirante, ovviamente, sono d ' accordo con te.
concordo... ho l'impressione che di recente ci stiano provando tutti, e in molti ci riescano pure. Però temo che una buona parte di questi progetti tempo 1 anno e sarà praticamente scesa a zero, con rischi enormi per chi era entrato...
fate sempre le vostre ricerche e attenti a cosa comprate!
Certamente ! Su criptovaluta.it non troverete mai uno e uno solamente un articolo scritto semplicemente come " tappabuco " per fare una marchetta. Te lo dimostra il fatto che QUI, su CRIPTOVALUTA.IT , non trovate traccia di SPONSORED POST, di scam e shitcoin, truffa gente , che con " la targhetta " si ripuliscono le coscenze. :)