Origin continua con la sua parabola ascendente, per un protocollo che pur gestendo un importante stablecoin e un ecosistema NFT che attrae sempre più progetti di grande qualità, non è spesso sulle prime dei giornali dedicati alle criptovalute.
Una run che dura da poco meno di una settimana e che è legata alla presentazione di un nuovo token di governance che separerà i due ecosistemi interni e che potrebbe essere una svolta importante all’interno di questo protocollo anche in senso finanziario.
Possiamo investire su Origin sulla Piattaforma Cripto Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con ANALISI PROFESSIONALI che possiamo ottenere sia tramite MetaTrader 4 che tramite TradingView.
Entrambe sono piattaforme che ci consentono di operare con strumenti professionali, da affiancare anche al WebTrader che ci permette di investire direttamente dal nostro browser web, che aggiunge anche un algoritmo di intelligenza artificiale. Con soli 20€ possiamo procedere con il conto reale.
Ecco cosa sta succedendo sul protocollo Origin che è stato responsabile, il collegamento sembrerebbe essere inequivocabile, della rapida crescita in settimana di $OGN, che è il token attualmente collegato tanto allo stablecoin OUSD tanto invece alla sezione Story.
C’è una votazione si è chiusa ieri e che ha deliberato la nascita di un nuovo token di governance che sarà scambiato con il ticker $OGV, che verrà distribuito in rapporto di 1:1 e che sarà utilizzato per la governance del protocollo relativo allo stablecoin.
Acquistare $OGN è stato dunque doppiamente vantaggioso: da un lato avrebbe permesso di votare almeno prima dello snapshot e successivamente ha garantito l’accesso all’airdrop del nuovo token. Una situazione che ovviamente ha chiamato alla raccolta molti investitori, che con acquisti importanti a fronte di un’offerta rigida sul mercato hanno dato il via alla più classica delle bull run.
Una spiegazione che sembrerebbe essere la più logica per questa particolare situazione di mercato, una situazione che ha fatto la fortuna di chi ha investito per tempo, ma che ci obbliga ad interrogarci sul futuro di questo protocollo e su quelli che potrebbero essere i ritorni per il futuro.
Si può parlare di token split in questo caso? Complicato dirlo, perché in realtà è altamente irrealistico che la capitalizzazione che verrà raggiunta da $OGV sarà tutta drenata da $OGN. Pertanto la situazione continuerà a richiedere monitoraggio da parte dei nostri analisti.
Allo stesso modo dovremo tenere in considerazione quello che potrà essere il futuro del protocollo in entrambe le direzioni. Per quanto riguarda Story, che è legata ai NFT, abbiamo un ecosistema che continua a crescere a ritmi sostenuti e che ha imbarcato anche diverse celebrities. Una situazione che lascerebbe intendere una outlook interessante anche sul piano finanziario.
Per quanto riguarda invece $OGN, che è fresco di conio, staremo a vedere quale sarà il futuro di OUSD, ennesimo stablecoin che sta guadagnando una trazione importante sui mercati in termini di utilizzo. Origin ha sicuramente dalla sua un futuro radioso: vediamo quanto si rifletterà nel valore di mercato.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…