News

Bitcoin sul più grande fondo del mondo! | Arriva Bridgewaters su $BTC

3 anni fa
Condividi

Il clima intorno alle criptovalute sta rapidamente cambiando, in particolare grazie ai cosiddetti investitori istituzionali. La notizia che arriva dagli USA oggi è di quelle decisamente importanti e che possono cambiare per sempre il corso della storia.

Quantomeno della storia finanziaria e per quanto riguarda il prezzo di Bitcoin e anche delle altre principali criptovalute. Il fondo più ricco del mondo, di carattere speculativo, sarebbe pronto infatti ad entrare nel mondo cripto.

Anche il fondo più grande del mondo vuole Bitcoin

Notizia assolutamente incredibile per tutto il comparto, sulla quale potremo investire con la piattaforma Capital.comvai qui per il conto demo gratis con il TOP del TRADING AUTO che offre centinaia di criptovalute sulle quali investire, 140+, con tutti gli strumenti migliori per operare su questo mercato.

Possiamo infatti operare con MetaTrader 4 e TradingView se abbiamo bisogno di un’analisi di primissima fascia. Oppure possiamo procedere con il WebTrader integrato e accessibile via Web, che ci propone anche la possibilità di investire con Intelligenza Artificiale. Bastano soli 20€ per passare poi al conto reale di trading e investimento.

Il fondo di Ray Dalio pronto ad entrare in Bitcoin e cripto

Sì, la notizia era forse prevedibile dato che il famoso investitore si era già espresso in passato più volte a favore della detenzione di Bitcoin all’interno del portafoglio. Tuttavia questa volta a parlare è la sua Bridgewater Associates, che secondo le ultime indiscrezioni che arrivano dagli USA inizierà a breve a investire in cripto e Bitcoin, non è ancora chiaro però su quali oltre al re del mercato.

Parliamo di un fondo speculativo che opera con un capitale gestito di oltre 150 miliardi di dollari e che dunque, anche con una frazione ridotta del suo patrimonio, potrebbe causare degli spike di prezzo importanti.

Noi continueremo a seguire questa vicenda, perché particolarmente interessante e perché potrebbe fare da innesco per una serie di reazioni a catena che potrebbero fornire pretesto anche ad altri fondi per arrivare su questo tipo di mercato. Qualcosa non di atteso, ma a nostro avviso inevitabile. Rimarrà da vedere quando avverrà e non se.

Bitcoin sempre più goloso per i grandi investitori

Nonostante una certa volatilità almeno rispetto alle altre categorie di asset, Bitcoin si sta facendo sempre più piede presso le banche d’affari e i grandi fondi istituzionali e speculativi. Se per le prime è ovviamente una questione di offrire tali prodotti ai propri clienti e marginare in modo consistente, per i secondi si tratta invece di investimenti puri a scopo di guadagno, e quindi decisamente diversi in termini di narrativa.

Per quanto riguarda l’ingresso di Bridgewater vale anche la pena di sottolineare come non sarà tramite acquisti diretti, ma tramite derivati (futures al CME) e ETF che negli USA non sono ancora a replica fisica.

Poco male comunque, si tratta di un grande segnale di solidità per Bitcoin e anche per il resto del comparto, sul quale potremo investire sul lungo periodo anche con Coinbasequi il conto gratuito e con tutte le funzionalità – intermediario che offre il miglior canale per l’acquisto diretto di coin da portare poi su cold wallet per l’investimento di orizzonte molto ampio.

Il fondo di Ray Dalio non sarà l’ultimo a salire a bordo. Parola di Criptovaluta.it.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Complimenti per le informazioni che ci date. Penso che non sia necessario richiedervelo ma ci farete un enorme piacere se ci indichereste su quali cripto intende investire Ray Dalio per il suo fondo d'elite.
    Grazie ancora e buona giornata.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da