News

450 milioni per Yuga Labs | Anche Horowizt bullish su Apecoin $APE

3 anni fa
Condividi

Altro giro di finanziamenti per Yuga Labs, che è il brand dietro le popolari serie NFT delle Bored Ape. Serie che da qualche giorno, come abbiamo ampiamente documentato su Criptovaluta.it si è arricchita anche di un proprio token, $APE, che sta raccogliendo già un discreto numero di investitori ed appassionati.

Giro di finanziamenti importante perché ha visto l’ingresso di Horowitz, nell’alveo di un più importante investimento del gruppo nel mondo del Web3. Un investimento in partecipazione che porta così il valore del gruppo a più di 4 miliardi di dollari, somma importante anche in un settore, quello del mondo cripto, dove siamo abituati a cifre già da grande società di borsa.

Yuga Labs raccoglie 450 milioni per $APEYuga Labs raccoglie 450 milioni per $APE
Altro finanziamento importante per il progetto

Il token $APE ha, almeno a nostro avviso, già scontato questo ingresso con la crescita che è stata fatta registrare ieri. Tuttavia potrebbe anche preparare una base importante dalla quale muoversi verso nuovi traguardi. Possiamo trovare $APE sulla piattaforma eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con STRUMENTI PRO – intermediario che è stato il primo a fiutare la grande rilevanza sul mercato che avrebbe avuto Ape Coin.

Token che è offerto all’interno di un complesso di servizi professionali, come il WebTrader con tutti i migliori strumenti di analisi tecnica e anche il CopyTrader per la copia delle posizioni del top dei trader. Ci bastano poi 100$ per passare ad un conto reale di trading e investimento.

Yuga Labs raccoglie altri 450 milioni di finanziamenti

Ed è una somma molto importante anche per quanto riguarda il mondo delle cripto, dove ci siamo abituati a somme decisamente importanti anche per progetti che non sono solidi quanto Ape Coin. A guidare il round di finanziamenti c’è Andressen Horowitz, società di venture capital che ha già esposizioni importanti nel mondo del Web3 e delle cripto.

Finanziamento che ammonta a circa il 10% del capitale raccolto, e che dunque quota il valore di Yuga Labs a poco più di 4 miliardi di dollari. Somma importante per un progetto che soltanto da poco si è affrancato dal mondo dei NFT, che comunque domina in lungo e largo. Un punto d’arrivo? Noi crediamo di più in un punto di partenza, dato che c’è tanto che bolle in pentola per $APE, che si sta configurando sempre di più come token tra i più rilevanti per il 2022.

Horowitz ci vede lungo, almeno a nostro avviso

In realtà la mossa di Andreessen Horowitz è di quelle almeno a nostro avviso molto intelligenti. Le peculiarità di quanto viene gestito da Yuga Labs sono diverse. Bored Ape Yacht Club rimane il protocollo di NFT più importante al mondo in particolare in termini di valore di mercato.

Ci saranno anche a breve Otherside, un metaverse che ha già raccolto hype pazzesco e probabilmente altri progetti in cantiere. Horowitz difficilmente punta il proprio capitale se non su progetti che abbiano un senso. E noi, sbilanciandoci, siamo pronti a dire che nonostante i detrattori che circondano il progetto, per $APE ne vedremo sicuramente delle belle. È però al medio e lungo periodo che dobbiamo guardare per avere contezza del potenziale di questo progetto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da

Bybit Hack: Lazarus continua a dumpare ETH sul mercato

Nuovi risvolti sul caso Bybit Hack: due indirizzi coinvolti nell'attacco hanno ricevuto fondi in…

da

12 AZIONI da seguire se vuoi investire e diversificare in Bitcoin e crypto: analisi SEMPLICE

Non tutte le azioni crypto sono pienamente correlate al prezzo: ecco cosa devi sapere!

da