News

Avalanche torna sui 100$ | Si può puntare al massimo storico di $AVAX?

3 anni fa
Condividi

Ottima performance, in una 24 ore di grande corsa per diversi protocolli, anche per Avalanche $AVAX, progetto che siamo stati i primi a analizzare in Italia e anche a consigliare come papabile ai nostri lettori.

Una crescita in 24 ore in doppia cifra, che riporta $AVAX in quota 100$ e che permette di avere un outlook molto positivo anche sul futuro di medio e lungo periodo su $AVAX.

Ottima performance di Avalanche: una mini-guida sul futuro di breve periodo

Criptovaluta che possiamo trovare anche sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e con tutte le FUNZIONALITA TOP – intermediario che offre un ottimo spaccato del mondo DeFi nel suo listino di 59+ cripto.

Sempre tramite questo broker abbiamo accesso a funzionalità esclusive come il CopyTrader, che ci consente di investire al top copiando i migliori trader della piattaforma e anche di spiare i loro movimenti. Per chi preferisce invece degli strumenti diversificati abbiamo anche gli Smart Portfolios, che ci consentono di investire in panieri cripto. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Avalanche vola sul mercato: si può puntare al massimo storico?

Avalanche è stato il protocollo colpito forse in maniera maggiore da un’apertura di 2022 non entusiasmante per il comparto DeFi. Tuttavia, come abbiamo d’altronde sempre sostenuto all’interno delle pagine di Criptovaluta.it, i fondamentali sono rimasti comunque buoni, cosa che ci faceva presumere un pronto confronto con livelli di prezzo ben più interessanti di quelli che si vedevano sul mercato qualche settimana fa.

Il tempo ci ha dato ragione. Marzo è stato un mese brillante per $AVAX, che si è confermato come uno dei protocolli più solidi, anche sul piano finanziario, per un ritorno intorno a quota 100$ che se dovesse essere confermato potrebbe essere foriero di una successiva aggressione del massimo storico.

I tecnici vedono in 123$ il livello di resistenza principale, con la possibilità, se dovessero tornare dei volumi di acquisto interessanti di raggiungere anche in tempi piuttosto rapidi questa soglia.

Qualche fondamentale su $AVAX

Data l’aria che tira ai piani alti del potere politico ed economico, con una regolamentazione che dovrà toccare prima o poi anche i protocolli che sfruttano la finanza decentralizzata, riteniamo da sempre che Avalanche abbia, tramite le sue sidechain con set di regole personalizzato un vantaggio competitivo molto importante.

Ne abbiamo parlato anche ospiti di Eugenio Benetazzo, dove appunto abbiamo sottolineato più volte come $AVAX sia un progetto di quelli da seguire. Avevamo ragione, come l’abbiamo avuta anche su Zilliqa segno che evidentemente, dalle parti di Criptovaluta.it, qualcosa lo sappiamo ancora.

Si riaprirà una stagione DeFi?

I segnali che arrivano dal mercato sembrerebbero essere proprio questi. Oltre ad Avalanche abbiamo avuto delle ottime performance anche per quanto riguarda Binance Coin così come anche di Solana, sebbene in questo ultimo caso sembrerebbe essere un movimento spinto maggiormente dal gaming e dall’arrivo prossimo su OpenSea, uno dei marketplace più importanti al mondo del settore NFT.

Noi rimaniamo convinti di quanto abbiamo espresso nelle nostre previsioni Avalanche, dove siamo estremamente bullish anche sul breve periodo, che tradizionalmente indichiamo da qui a fine anno.

Buone nuove dunque per chi ha creduto in questo progetto e buone nuove per chi ci ha creduto da sempre. Per noi un must per chi vuole un portafoglio diversificato sui layer 1 che possono fare la differenza nel comparto. Sempre al netto delle possibili turbolenze

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da