News

MM Finance $MMF sbarca sul CEX di Crypto.com | Presto anche sull’App?

3 anni fa
Condividi

Ottima notizia quella che arriva da Crypto.com per MM Finance, uno dei protocolli più interessanti di finanza decentralizzata su Cronos Chain. Dopo averla resa accessibile sulla sua piattaforma DeFi, oggi Crypto.com allarga gli scopi su $MMF e la aggiunge al suo cex interno.

Una mossa a sorpresa per un protocollo ancora relativamente giovane, ma che sta crescendo rapidamente anche in termini di TVL, con VVS Finance che si trova ormai a poca distanza.

Altro successo per MMF

E dato il passaggio potrebbe esserci presto il listing anche su Crypto.comvai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus – attraverso la App in acquisto diretto. Un buon intermediario non solo se vogliamo investire in $MMF, ma anche per tutti i suoi ottimi servizi e listini di criptovalute più comuni.

Sempre all’interno di quanto offerto da questo exchange troviamo anche il Supercharger per ottenere il top in termini di ritorni dallo staking e anche un servizio di carte di pagamento che ci permette di ottenere diversi benefit tra i quali anche un ricco programma di cashback.

MM Finance porta a casa un altro successo grazie a Crypto.com

Un altro grande passo in avanti per MM Finance, del quale vi abbiamo già parlato diverse volte su Criptovaluta.it, ultimo in ordine cronologico dei protocolli interessanti che stanno arrivando su Cronos Chain, l’ecosistema che appunto fa riferimento a Crypto.com.

L’annuncio è arrivato direttamente su Twitter questa mattina, a conferma di quanto in realtà ci era giunto come rumors già ieri sera. E invece è arrivata la conferma, tra le altre cose per la piattaforma Institutional, con la possibilità che lo scambio faccia ingresso nella versione di base tra pochissimo. Dall’altro lato della coppia abbiamo invece USDC, stablecoin legato al dollaro gestito da Circle, che ormai da tempo è quello utilizzato principalmente da Crypto.com.

Che tipo di notizia è? Sicuramente bullish per il protocollo, che così giunge ad un pubblico decisamente più ampio e senza che ci sia la necessità di passare dalla piattaforma DeFI relativa, sicuramente tecnicamente di più difficile accesso. Un primo passo, importante, per $MMF, che così sbarca su uno degli exchange più utilizzati al mondo. Con la possibilità che ci siano delle evoluzioni interessanti in questo senso anche a stretto giro di posta.

Qualche nota aggiuntiva su MMF e su come sta andando

I numeri sono decisamente dalla parte di $MMF. Il TVL continua a crescere, il che vuol dire che ci sono sempre più capitali che affluiscono all’interno della piattaforma per permetterne l’ingrandimento, un corretto funzionamento e anche lo sviluppo del relativo ecosistema.

Ottimo segno, dato che ormai la distanza in termini di TVL rispetto a VVS si è fatta davvero striminzita. Anche questo segno del grande entusiasmo che sta crescendo intorno a MMF, protocollo del quale continueremo a sentir parlare. In particolare se dovessero arrivare le ventilate quotazioni anche presso altri crypto exchange.

Criptovaluta che tra le altre cose fa parte anche del nostro crypto portafoglio di investimento in posizione tra le altre cose molto rilevante, subito dietro ai big di settore.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Uno dei progetti che amo maggiormente e che letteralmente sta facendo dei numeri pazzeschi in tutti i sensi. Hanno raggiunto il miliardo di dollari investiti in appena due mesi!! Azienda che butta fuori novità come acqua fresca!! Gran bel investimento da non perdere.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da