Ottima performance nelle ultime 24 ore, a fronte di un mercato cripto non esattamente brillante, per Orion Protocol, quello che è a nostro avviso uno dei protocolli DeFi più interessanti, almeno per il trading di breve periodo.
Protocollo che, come altri nello spazio trading e scambio, sta vivendo un momento di forza importante sui mercati, complici nuove preoccupazioni da parte degli utenti anche in relazione alle ultime mosse del Parlamento UE.
Un protocollo che vede il suo token crescere in doppia cifra nell’arco di 24 ore e che possiamo trovare su Coinbase Exchange – vai qui per ottenere un conto gratuito in pochi minuti – exchange che offre un listino piuttosto selezionato di progetti cripto e che ha incluso da tempo proprio Orion.
Sempre qui possiamo trovare un CEX interno che offre delle commissioni piuttosto basse, insieme a servizi quali Earn, che permette di ottenere criptovalute gratuitamente rispondendo a piccoli quiz. Sempre tramite il CEX interno abbiamo accesso a tutti i migliori progetti cripto del mondo.
Orion Protocol non è esattamente nuovo sul mercato ma nonostante un approccio originale per la soluzione di un problema importante sul mercato, non ha mai raggiunto livelli importanti di popolarità. Nelle ultime 24 ore è stato oggetto di grande attenzione anche da parte degli speculatori, grazie ad una crescita decisamente importante in termini di prezzo. Ma andiamo con ordine.
L’obiettivo primario di Orion Protocol è quello di offrire un accesso globale alle liquidità offerte tanto dagli exchange centralizzati quanto invece dai DEX. Il tutto tramite un terminale di trading che unifica queste esperienze.
Non è necessario inoltre cedere le proprie chiavi private, in quanto si tratta di una piattaforma non custodial e che dunque offre un maggiore livello di sicurezza ai propri utenti.
E questo potrebbe essere un ulteriore vantaggio e parte della spinta che il protocollo sta avendo ora in termini di prezzo. No KYC vuol dire avere la possibilità di fare trading e compravendita di cripto senza le lungaggini burocratiche e anche senza dover verificare la propria identità. Qualcosa che, se dovesse prendere piede Orion, finirà probabilmente sotto scrutinio.
Ci sono altri elementi che potrebbero far ben sperare per chi guarda a $ORN di Orion in particolare per il medio e lungo periodo. Siano ancora molto lontani dall’ATH, ovvero dal massimo storico di prezzo che è stato raggiunto durante il marzo 2021, momento di picco di quasi tutto il settore DeFi.
Si potrà tornare su quei livelli di prezzo? Difficile a dirsi adesso, ma se dovessero fare da traino tutti i principali protocolli del comparto, tra i quali Avalanche e AAVE, la speranza concreta ci sarebbe.
Uno spazio così grande di crescita, per un protocollo affidabile e che gode già della verifica di CertiK lo rende uno dei papabili per un allargamento del proprio portafoglio di investimento. Il problema risolto è reale, la necessità c’è così come crediamo che ci saranno motivi per mantenere alta l’attenzione su Orion. In particolare per chi vuole pescare dalle cripto ancora con capitalizzazione non esattamente elevata.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…