Ancora buone nuove dai mercati per quanto riguarda i progetti più vicini al core di Polkadot. Questa volta a stupire è Moonbeam, che si era già aggiudicata uno spazio tra quelli disponibili per le parachain Polkadot.
Progetto molto interessante, dato che integra la compatibilità piena con gli smart contract Ethereum su rete Polkadot e che da qualche ora è al centro di acquisti importanti a mercato.
Il suo token $GMLR è disponibile insieme a $DOT anche sulla piattaforma sicura Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con strumenti avanzati di trading – intermediario che nel complesso offre 140+ cripto a listino, scelte anche tra progetti emergenti come Moonbeam.
Inoltre tramite questo intermediario possiamo anche accedere a MetaTrader 4 e TradingView, entrambe piattaforme di grande spessore sia per quanto riguarda l’analisi sia per quanto riguarda l’operatività. In aggiunta sul WebTrader proprietario abbiamo anche a disposizione analisi automatica tramite intelligenza artificiale, che ci aggiorna su quelli che sono gli errori di composizione del nostro portafoglio. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.
Moonbeam è stato uno dei primi progetti ad aggiudicarsi una parachain su Polkadot ed è uno dei tasselli fondamentali per permettere a questo ecosistema di prosperare, perché offre per l’appunto una piena compatibilità con gli smart contract di Ethereum. Un passaggio oggi fondamentale per tutti i protocolli che vogliono provare a ricavarsi un posto al sole nel mondo della finanza decentralizzata.
Protocollo che sta seguendo, Moonbeam, quello che ci aspettavamo in termini di espansione anche di valore finanziario, con Polkadot che si sta affermando in realtà a grandi passi come uno degli hub nei quali si giocheranno le prossime importanti partite.
Poco fa è stato presentato uno stablecoin sempre da parte di un progetto in parachain e cominciano così a prendere forma tutti i servizi che potremo avere a disposizione una volta che saremo all’interno, come utenti, di questo ecosistema.
Ottimo segno anche la risposta da parte degli investitori, che nelle ultime ore hanno investito in modo concreto su GMLR che è il token di base di questo progetto, a ulteriore conferma del fatto che quanto avverrà nell’orbita di Polkadot sarà molto interessante anche a chi guarda soltanto o quasi all’aspetto finanziario della cosa.
Anche se con annunci meno roboanti rispetto alla concorrenza, Polkadot si sta muovendo lungo un percorso di crescita organica importante, che affermerà ancora di più il suo ruolo centrale nella criptosfera.
Chi vuole diversificare il proprio portafoglio potrà sicuramente guardare tanto a Moonbeam quanto invece agli altri progetti che hanno vinto un’asta sulle parachain. A nostro avviso tutti o quasi potrebbero vedere un incremento delle transazioni e anche degli acquisti.
Tutto questo a patto che anche il mercato generale sia in grado di dare una mano. Chi cercava però affidabilità e al tempo stesso buone opzioni per la diversificazione, dovrebbe sicuramente passare qualche minuto a studiare i protocolli, come Moonbeam, che girano all’interno dell’ecosistema di Polkadot.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…