News

Elon Musk compra Twitter | Bitcoin e Dogecoin presto in arrivo? RUMORS

3 anni fa
Condividi

I destini di Twitter e Doge si incrociano? Presto per dirlo, ma l’elemento di collegamento c’è e si chiama Elon Musk, personaggio che ci ha già abituato a colpi di scena importanti nel corso della sua carriera di imprenditore.

Colpi di scena che per l’appunto hanno riguardato anche il mondo cripto, sia tramite Bitcoin sia tramite Dogecoin, che è per l’appunto la criptovaluta d’elezione dell’eccentrico leader di Tesla.

La mossa di Musk sta già avendo impatti importanti su $DOGE

Buone nuove dunque per $DOGE, sul quale possiamo investire anche con la piattaforma d’investimento eTorovai qui per ottenere un conto di prova gratis con tutti i migliori strumenti a disposizione presso un intermediario che è stato tra i primi al mondo a quotare $DOGE quando in pochi lo ritenevano più di un meme coin.

Sempre all’interno di questa ottima piattaforma possiamo trovare anche il CopyTrader, sistema che offre accesso alla copia dei migliori trader sulla piattaforma in un solo click, insieme a quanto viene offerto dagli Smart Portfolios, portafogli già diversificati per investire nel meglio che il mercato può offrire. Con 100$ possiamo passare poi ad un conto reale.

Elon Musk, Twitter e Dogecoin: sarà triangolo?

La notizia delle ultime 48 ore sui principali mercati finanziari è stata quella dell’ingresso prepotente di Elon Musk all’interno dell’azionariato di Twitter, con il magnate che guida Tesla che ha acquistato più del 9% delle azioni del gruppo.

Un acquisto sicuramente particolare per tutta una serie di motivi: il primo è che Elon Musk ha già trasformato Twitter in una sorta di suo piccolo reame. In secondo luogo perché Twitter, benché sia andato via, è pur sempre la creatura di Jack Dorsey, appassionato di Bitcoin che ha anche spinto per piccole concessioni in questo senso.

Ora con l’arrivo di Musk con una quota di tutto rispetto sono in molti a credere che potrebbe spingere per l’arrivo, dopo Lightning Network e dopo altri strumenti quali i NFT targati Ethereum anche per l’integrazione con Dogecoin.

Lo stesso meme coin è infatti utilizzato sullo shop del merchandising di Tesla, segno di un impegno (per troppi ancora poco serio) proprio su $DOGE. Sta di fatto che i rumors continuano ad inseguirsi e che con ogni probabilità ne potremo sapere di più tra qualche tempo.

Nel frattempo $DOGE offre performance da paura

I rumors devono essere arrivati anche a chi è capace di muovere una quantità di capitali importante sul mercato. $DOGE si muove infatti in doppia cifra, a fronte di un pomeriggio molto magro per gli investitori long, che vede Bitcoin in ritardo rispetto alle quotazioni del mattino, con il resto del settore con altrettante difficoltà.

Segno che qualcosa si sta muovendo o il solito trattamento Musk, che riesce ancora a spostare in modo concreto i mercati, per quelli che però in genere sono fuochi di paglia che finiscono per spegnersi nel giro di poche ore?

Difficile a dirsi adesso: sta di fatto che chi riteneva $DOGE ormai roba del passato sarà costretto a ricredersi, almeno fino a quanto avrà un amico così potente. Amico che sembrerebbe essere entrato in Twitter per fare delle rivoluzioni. A patto che il pacchetto di azioni, pur sostanzioso, basti.

Nel frattempo chi vuole muoversi su $DOGE incontrerà con ogni probabilità una volatilità importante nelle prossime ore, così da poter investire sia al rialzo sia al ribasso con buone chance di movimenti sufficienti anche per il breve e brevissimo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • compra solo il 9.2%

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Solo sai quanto sono a livello di soldi? In più il profitto fatto sicuramente lo riversa in altri asset come testa e doge per ampliare i suoi profitti su questi. Nel momento che vede azioni a buon prezzo va a diversificare per poi rivendere con il tempo e reinvestire il guadagno nei suoi di business

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da