News

Balancer guadagna il 20% | Perché è partita la corsa agli acquisti di BAL?

3 anni fa
Condividi

Grande corsa a mercato di Balancer $BAL, del quale avevamo parlato soltanto qualche settimana fa in relazione al suo ingresso nel listino di un importante broker. Il token cresce in doppia cifra in una giornata altrimenti magra di soddisfazioni per il mondo cripto.

Dietro c’è l’avvio di votazioni relative alle pool e la conseguente corsa ad accaparrarsi il token, meccanismo che abbiamo già visto all’opera su diversi token e che spesso offre il privilegio della consistenza dell’aumento di prezzo anche sul medio periodo.

Balancer vola sul mercato: vi spieghiamo perché

Balancer è sicuramente uno dei protocolli più interessanti tra quelli che si occupano di servizi finanziari avanzati e questa crescita potrebbe essere anche occasione per inserirlo in portafoglio. Possiamo trovarlo su eTorovai qui per richiedere il conto di prova gratis con tutti gli STRUMENTI PREMIUM – intermediario che con una mossa a sorpresa lo ha inserito nel suo listino di 59+ cripto.

Al suo interno ci sono anche ottimi strumenti di trading automatico. Il CopyTrader infatti ci permette di operare copiando i migliori investitori con un click o anche di spiare nelle loro posizioni. E con il WebTrader possiamo analizzare in modo avanzato il mercato. Con 100$ passiamo ad un conto reale.

Voti che contano, token che salgono

Da Balancer, tramite veBal è in corso una vera e propria rivoluzione. Un complesso di innovazioni anche sul lato tokenomics che sfrutteranno lo stesso paradigma che abbiamo visto prosperare con Curve e che stanno attirando investitori e utenti. Il tutto all’interno di un protocollo che automatizza operazioni finanziarie e che si propone come seria alternativa al sistema dei fondi e degli indici di carattere classico.

Innovazione DeFi concreta da un lato e innovazione interna dall’altro, con le votazioni per le pool che si sono aperte da qualche ora e che, come spesso avviene in ambito cripto, hanno spinto gli acquisti della criptovaluta contribuendo ad un importante crescita di prezzo.

Quel che è più interessante è questa volta, e non accade spesso, ad una crescita spinta da un evento di breve si accompagna un interesse di medio e lungo che ha spinto anche eToro ad inserire questo progetto a listino. Il tutto all’interno di una selezione molto rigorosa, che prevede meno di 60 token in offerta.

Le votazioni dureranno una settimana, ma è difficile che chi ha acquistato e messo in staking per ottenere veBal se ne libererà a breve, con la possibilità che ci sia un crollo conseguente che per il momento sembrerebbe da scartarsi.

Per chi entra sul breve periodo

Valgono tutte le avvertenze per coin e token che sono in rapidissima crescita: la volatilità è assicurata o quasi e chi entra adesso dovrebbe farlo o con gli strumenti giusti per cavalcare in entrambi i versi il mercato, oppure con un orizzonte di periodo più ampio.

Sta di fatto che di Balancer continueremo a sentire parlare, anche perché le ultime novità arrivate sul protocollo promettono molto bene, decisioni condivise dalla community che daranno una marcia in più ad un protocollo che già seguivamo con grandissimo interesse. Di carne al fuoco, in particolare per chi ama DeFi e evoluzioni che supereranno la finanza tradizionale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da