News

Bitcoin: Apple? NO, ma Starbucks e Walmarts! | Annuncio di Jack Mallers

3 anni fa
Condividi

Tutti o quasi si aspettavano Apple, perché era stato questo il nome che, a livello di rumors, era stato fatto circolare sin dalla mattina. Alla fine Apple non è arrivata, ma, almeno a nostro modesto avviso, è arrivato molto di più.

Jack Mallers di Strike ha colto l’occasione del Bitcoin 2022 per presentare importanti integrazioni nel mondo dei pagamenti non solo da remoto, ma anche in presenza fisica. Una notizia importante per tutto l’ecosistema, anche se per il momento di interesse forse esclusivo, sul piano pratico, degli statunitensi.

Jack Mallers: al Bitcoin 2022 sono fuochi d’artificio!

Un’ottima notizia per Bitcoin in termini di network monetario, dato che saremo in grado di pagare da giganti come McDonald’s, Walmart e tanti altri. Possiamo investire su Bitcoin con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli STRUMENTI FINTECH – intermediario che ci permette di investire su $BTC anche in modalità puro asset finanziario.

Abbiamo inoltre a disposizione il CopyTrader, sistema che offre la copia in 1 click di tutte le posizioni dei migliori investitori presenti sulla piattaforma. Abbiamo poi anche il WebTrader per analizzare il mercato e investire in via autonoma. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

L’annuncio di Jack Mallers che divide il mondo degli appassionati Bitcoin

Tutto è nato forse con un grande equivoco di base. In molti si aspettavano l’annuncio del supporto di Strike da parte di Apple. Cosa che poi non si è verificata lasciando in diversi con l’amaro in bocca.

Per chi guarda però effettivamente a Bitcoin e alla sua adozione, c’è da dire che quanto è stato annunciato da Jack Mallers di Strike è forse ancora più importante. Su uno dei palchi del Bitcoin 2022 sono state infatti introdotte diverse novità decisamente importanti per il servizio.

In primo luogo l’integrazione con Shopify: chiunque utilizza il servizio potrà ricevere pagamenti tramite Strike e decidere se convertire quanto ricevuto in modo istantaneo in dollari USA oppure se detenere l’incasso in Bitcoin.

Poi è stato il turno di NCR, che è forse il più grande POS provider del mondo, il che porterà Strike ad essere supportato in punti vendita fisici come Starbucks,McDonald’s, Walmart, ma anche Macy’s, Staples, Lowe’s, Wendy’s e tanti altri che riportiamo nella nostra infografica.

È arrivata anche la collaborazione con Blackhawk, provider di servizi di pagamento alternativi ai classici circuiti. Nel complesso un passo in avanti importante per l’adozione di Bitcoin e di Lightning Network, anche se per ora praticamente soltanto negli USA.

Lightning Network, e Tor per il massimo livello di privacy

Avremo modo di tornare in altra occasione su Strike e sul suo funzionamento (evidenziandone anche qualche punto critico che fa storcere il naso ai puristi. A nostro avviso, e non abbiamo mai nascosto le nostre opinioni su Criptovaluta.it, si tratta di un enorme passo avanti per l’adozione di Bitcoin e per il suo potenziale utilizzo giorno per giorno.

Sul tema avremo modo di discutere più avanti, nella speranza di avere a breve qualcosa del genere accessibile anche in Europa. Un modo semplice per pagare in Bitcoin, praticamente istantaneo e con costi quasi nulli. Un sogno, nonché la dimostrazione che Bitcoin potrà dire la sua anche in questo particolare settore. Combattendo con giganti come VISA e Mastercard anche a vantaggio dei commercianti, che potranno ottenere pagamenti sicuri e istantanei.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da