News

Near vola a +20% sul mercato | Cosa sta spingendo al massimo storico

3 anni fa
Condividi

Grande performance di NEAR, token dell’omonimo protocollo, che con un ulteriore balzo si porta a ridosso del suo massimo storico. Risultato importante sul piano finanziario e, come vedremo, anche sul piano degli investimenti diretti.

Sono stati infatti raccolti tramite Tiger Global finanziamenti diretti per 350 milioni di dollari, impegno da parte di diversi investitori che è stato annunciato già da qualche giorno ma che continua a produrre importanti effetti sul mercato.

Near Protocol pronto a sfidare l’ATH

Potrebbe non essere troppo tardi per investire su $NEAR, che potrebbe continuare a cavalcare l’importante slancio che sta vivendo in questo momento. Possiamo trovarla su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale con il TOP degli STRUMENTI – intermediario che ci permette di investire con i migliori strumenti che sono offerti dal mercato del trading.

Possiamo scegliere infatti di operare con MetaTrader 4, che include anche Expert Advisor per il trading automatico, così come possiamo investire tramite il WebTrader con TradingView integrato. L’intelligenza artificiale ci segnalerà inoltre quali sono gli investimenti da sostituire perché sbagliati. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Near porta a casa investimenti per 350 milioni di dollari

A muovere in modo deciso le quotazioni di $NEAR è stato l’annuncio di un round di finanziamenti molto importante per il protocollo, per quantità di denaro che difficilmente si vedono su progetti dal market cap non di primissima fascia.

Tiger Digital ha infatti raccolto 350 milioni di dollari: sia la quantità di denaro sia i soggetti coinvolti fanno pensare a prospettive decisamente interessanti per quanto riguarda il futuro di Near, anche in termini di occupazione di settori rilevanti economicamente come quello della DeFi.

E i mercati non hanno potuto che rispondere presente: il token è schizzato in alto, guadagnando giornata su giornata oltre il 20%, nonostante arrivasse già da un momento di grande forza. Nel momento in cui scriviamo siamo a pochi passi dal massimo storico, che a questo punto non sembrerebbe essere più irraggiungibile, nonostante una fase generalizzata di calo del mercato negli ultimi mesi.

Grande visibilità per il protocollo, e anche per il fondatore

Il protocollo in realtà sta cercando di uscire dalla sordina alla quale è stato sottoposto almeno sui grandi palcoscenici. Questo anche attraverso ad esempio donazioni alla causa ucraina da parte del fondatore Illia Polosukhin, che ha raccolto 3 milioni di dollari e ha aiutato più di 50 persone a lasciare il paese.

Con questa corsa Near si attesta in modo concreto tra le prime 20 per marketcap, superando anche Polygon Matic, Cronos e Litecoin. Una corsa incredibile, che vale doppio anche in relazione alle condizioni attuali del mercato, caratterizzato da una serie di movimenti laterali ormai da qualche giorno.

Di Near è ovvio che continueremo a sentire parlare, con questo ciclo di finanziamenti che potrebbe essere effettivamente il primo di queste dimensioni ma di una lunga serie. L’appetito per gli investimenti diretti in progetti concreti su chain e affini è in forte crescita anche da parte di investitori classici, che magari mai avrebbero pensato di entrare in questo comparto.

Altra nota assolutamente positiva per gli investitori più avvezzi alle cripto è che i progetti tra i quali scegliere sono sempre di più – e che la competizione porterà ad un miglioramento generale del settore. Nessuno, oggi, può essere tranquillo della propria posizione ottenuta dal mercato. E la grande crescita di Near è la dimostrazione plastica di quanto abbiamo affermato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da