News

Ripple ormai vicina alla vittoria | Pubbliche le scottanti mail di SEC

3 anni fa
Condividi

Nuova tegola su SEC in relazione al processo contro Ripple, con nuovi scabrosi particolari che riguardano l’ex capo dell’authority, William Hinman. Qualcosa che si sospettava da tempo ormai nell’industria e che finalmente è messo nero su bianco da documenti interni di SEC.

Quegli stessi documenti che l’authority ha cercato di tenere segreti sin dall’inizio del processo e che sono stati ottenuti da Empower Oversight, della quale avevamo già parlato tempo fa in relazione al conflitto di interessi ai tempi soltanto supposto tra Hinman ed alcune società vicine ad Ethereum.

William Hinman aveva conflitti di interesse Pro ETH e contro Ripple

Una pietra tombale sul processo? Non ancora, ma comunque un colpo molto duro per quanto riguarda la credibilità di SEC, che potrebbe far pendere completamente a vantaggi di XRP il processo. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI di TRADING – intermediario che ci offre l’ambiente migliore per investimenti professionali in questo specifico ambiente.

Abbiamo infatti gli Smart Portfolios, che ci consentono di investire in panieri cripto ben diversificati, così come abbiamo il CopyTrader che permette il trading automatico grazie alla copia dei migliori investitori sulla piattaforma. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

Empower Oversight ottiene documenti molto scottanti su SEC e sul suo vecchio direttore

Documenti scottanti perché testimoniano che già all’interno di SEC era emerso chiaramente il conflitto di interessi di William Hinman, in alcuni incontri con Simpson Thacher, società alla quale era legato da interessi finanziari che sarebbero maturati anche in futuro, con la società in questione che aveva anche importanti interessi finanziari in Ethereum.

Tutto questo dal direttore SEC dello storico discorso del 2018 che ebbe una grande influenza sul futuro finanziario di $ETH, dato che dichiarava pubblicamente che $ETH non era una security e che dunque era ampiamente al di fuori del perimetro di potenziale azione di SEC stessa.

Una questione che i sostenitori di Ripple hanno portato avanti per tempo, da molto interpretata come un attacco diretto ad Ethereum ma che almeno a nostro avviso è parte di una strategia più ampia. Ovvero quella di dimostrare come in realtà tutte le espressioni pubbliche e non di SEC in passato avevano lasciato intendere che il cripto-mondo fosse al di fuori del suo controllo.

Il conflitto di interesse era stato inoltre sottolineato già ai tempi in una mail interna della responsabile del Comitato Etico di SEC, che avvisava Hinman della pericolosità del suo comportamento.

Siamo a conoscenza del pieno conflitto di interessi finanziario con la tua vecchia compagnia. Per questo motivo non dovresti avere meeting con la stessa, anche se fossero meeting di gruppo.

Una situazione che dunque ora emerge come più che chiara e che conferma quanto di torbido sia avvenuto dalle parti di Washington, non solo in relazione ad Ethereum ma in termini di danni procurati a Ripple.

È un problema per Ethereum?

No, anche se ovviamente questo attacco indiretto da parte di Ripple causerà altri attriti tra le due comunity. Non vi è comunque motivo di pensare che la cosa possa avere ripercussioni legali per Ethereum, che non ha commesso illeciti di alcun tipo.

Nel frattempo sembrerebbe sempre più difficile per SEC confermare la propria neutralità nella causa che ha scosso il valore di Ripple e la sua capacità di operare negli USA. Una figuraccia da parte di un authority che rivendica ancora i pieni poteri per normare lo spazio cripto. E che non sembrerebbe a questo punto avere la statura morale per farlo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da